Roma e dintorni
OSTIA ANTICA Appuntamento con i cibi degli antichi romani
A Ostia Antica all’interno di domus e tabernae originali si rinnova l’appuntamento con i cibi degli antichi romani. In scena il rapporto tra riti sacri e cibo nell’antica Roma.
Appuntamento con i cibi degli antichi romani. Dalle 10,30 alle 18 di oggi più di 25 soggetti in abiti storici interpreteranno lo stretto rapporto tra il cibo e la religiosità in epoca romana. Al Caseggiato del Larario verranno inscenati momenti di vita quotidiana. Verrà ricreata un’offerta ai Lari, i protettori della casa, e la deposizione di offerte quali libum, frutta e pani. Nella Domus della Fortuna Annonaria verrà ricostruita una cerimonia di matrimonio per confarreatio. Un antico rituale che prevedeva il consumo di una focaccia di farro per suggellare l’unione tra gli sposi. Nel Caseggiato di Diana invece un’invocazione alla dea Iside da parte di privati cittadini: un mercante, una coppia di coniugi e un armatore (navicularius). Frutta e messi saranno offerte nell’atto del rito di invocazione.
I visitatori nell’arco della giornata potranno assistere a tutti i riti sacri. Infatti, verranno inscenati due volte, per dar modo a tutti di non perdere nessuno dei tre momenti di recitazione didattica. Appuntamento organizzato dal Parco Archeologico di Ostia Antica in collaborazione con l’Associazione di archeologia sperimentale Sardinia Romana. Le prossime date previste per le rievocazioni storiche a Ostia Antica saranno i seguenti. Il 23 settembre: I Ludi Ostienses: il teatro, le commedie e il mecenatismo – il rapporto tra potenti e cittadini di tutte le classi; Il 14 ottobre: Sardinia Romana, le contrattazioni commerciali e i rapporti fra l’isola e la capitale dell’Impero, i contratti di trasporto tra impresari e marinai.
-
Roma e dintorni7 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni7 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni7 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Cronaca2 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.

