Connect with us

Roma e dintorni

OSTIA ANTICA Appuntamento con i cibi degli antichi romani

Published

on

OSTIA ANTICA Appuntamento con i cibi degli antichi romani

A Ostia Antica all’interno di domus e tabernae originali si rinnova l’appuntamento con i cibi degli antichi romani. In scena il rapporto tra riti sacri e cibo nell’antica Roma.

Appuntamento con i cibi degli antichi romani. Dalle 10,30 alle 18 di oggi più di 25 soggetti in abiti storici interpreteranno lo stretto rapporto tra il cibo e la religiosità in epoca romana. Al Caseggiato del Larario verranno inscenati momenti di vita quotidiana. Verrà ricreata un’offerta ai Lari, i protettori della casa, e la deposizione di offerte quali libum, frutta e pani. Nella Domus della Fortuna Annonaria verrà ricostruita una cerimonia di matrimonio per confarreatio. Un antico rituale che prevedeva il consumo di una focaccia di farro per suggellare l’unione tra gli sposi. Nel Caseggiato di Diana invece un’invocazione alla dea Iside da parte di privati cittadini: un mercante, una coppia di coniugi e un armatore (navicularius). Frutta e messi saranno offerte nell’atto del rito di invocazione.

I visitatori nell’arco della giornata potranno assistere a tutti i riti sacri. Infatti, verranno inscenati due volte, per dar modo a tutti di non perdere nessuno dei tre momenti di recitazione didattica. Appuntamento organizzato dal Parco Archeologico di Ostia Antica in collaborazione con l’Associazione di archeologia sperimentale Sardinia Romana. Le prossime date previste per le rievocazioni storiche a Ostia Antica saranno i seguenti. Il 23 settembre: I Ludi Ostienses: il teatro, le commedie e il mecenatismo – il rapporto tra potenti e cittadini di tutte le classi; Il 14 ottobre: Sardinia Romana, le contrattazioni commerciali e i rapporti fra l’isola e la capitale dell’Impero, i contratti di trasporto tra impresari e marinai.

ROMA – LATINA: BUONA LA PRIMA PER I GIALLOROSSI

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Roma e dintorni

Roma, bimbo di 4 anni in bici investito a Tor Pignattara: è grave

Published

on

Roma, bimbo di 4 anni in bici investito a Tor Pignattara: è grave

(Adnkronos) – Un bambino di 4 anni, di nazionalità del Bangladesh, è stato investito ieri sera alle 21 mentre era in bicicletta in via di Tor Pignattara, a Roma, all’incrocio con via dell’Acquedotto Alessandrino da una Renault Clio condotta da un italiano di 25 anni. Il piccolo è stato trasportato dal padre al Vannini e poi trasferito con un’ambulanza al Bambin Gesù in codice rosso.  

Sul posto le pattuglie della polizia locale del gruppo Prenestino. Il veicolo è stato sequestrato. Sono in corso accertamenti sulla dinamica dell’incidente. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Auto travolge tre giovani a Terracina e fugge: morto 16enne

Published

on

Auto travolge tre giovani a Terracina e fugge: morto 16enne

(Adnkronos) – Tragedia di Ferragosto a Terracina. Un’auto ha travolto tre ragazzi che stavano camminando al margine di una strada provinciale, la notte scorsa intorno alle 3.30. Uno dei tre, 16 anni, è morto. Il fratello gemello del giovane è rimasto illeso mentre l’altro ragazzo, coetaneo, ha riportato ferite lievi e non è in pericolo di vita. La persona alla guida dell’auto non si è fermata a prestare soccorso ed è fuggita. Sul posto oltre al 118, la polizia stradale, che sta visionando le immagini registrate dalla telecamere per risalire al responsabile dell’investimento. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025