Cronaca
E’ morto Sergio Marchionne, ex amministratore delegato di FCA

E’ morto Sergio Marchionne, l’ex amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles.
E’ morto Sergio Marchionne. Pensava di prendersi solo una pausa, pochi giorni prima del ritorno immediato al lavoro. E invece l’ex ad di FCA, 66 anni lo scorso giugno, non uscirà vivo dall’ospedale universitario di Zurigo, dove si trovava dal 27 giugno per un intervento alla spalla destra. Era apparso in pubblico per l’ultima volta due giorni prima, a Roma, per consegnare una Jeep all’Arma dei carabinieri. Già in quell’occasione era apparso affaticato e che parlava con difficoltà. Ma non aveva voluto mancare a quell’appuntamento, lui che era figlio di un carabiniere. Li è arrivato il suo commiato, per molti aspetti simbolico, la chiusura di un ciclo umano e professionale.
Dopo l’intervento, le sue condizioni parevano nella norma. E invece dieci giorni fa si sono aggravate a causa, come hanno riferito i medici, di “complicanze postoperatorie“. La situazione sarebbe poi precipitata all’inizio di questa settimana, quando Marchionne ha perso conoscenza. Tanto che venerdì John Elkann ne aveva constatato l’impossibilità a “tornare a fare l’amministratore delegato“.
Sabato i consigli di amministrazione hanno nominato i successori. Al capezzale di Marchionne sono invece rimasti i due figli, Alessio Giacomo e Johnatan Tyler, e dalla compagna Manuela.
Oggi il suo successore, Mike Manley, esordirà come nuovo amministratore delegato, presentando ai mercati i risultati semestrali del gruppo Fca, gli ultimi dell’era Marchionne.
Cronaca
Chiusura della Galleria Giovanni XXIII il 2 aprile dalle 22 alle 6, direzione Salaria

A partire dalle ore 22.00 di oggi, 2 aprile 2025, fino alle ore 6.00 di domani, 3 aprile 2025, la Galleria Giovanni XXIII sarà chiusa nella direzione di Via del Foro Italico. Tale misura è necessaria per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione di alcuni impianti, garantendo al contempo la sicurezza della circolazione stradale.
In concomitanza con la chiusura della galleria, sarà istituito un divieto di transito agli accessi di Via della Pineta Sacchetti, Via Enrico Pestalozzi, Via Pieve di Cadore e Via Mario Fani. A darne notizia è la polizia locale di Roma Capitale.
Cronaca
Nuovi treni per Roma-Ostia e Roma-Viterbo: approvate le fideiussioni

Firema comunica di aver risolto le problematiche relative alle garanzie richieste, un punto cruciale dopo l’ultimatum ricevuto dalla Regione. L’azienda si è impegnata a garantire il completamento dei lavori e il rispetto dei tempi stabiliti.
Risposta a un ultimatum
La situazione si era fatta delicata per Firema, che era stata chiamata a rispondere alle preoccupazioni sollevate dall’ente regionale. L’azienda ha assicurato che tutte le garanzie necessarie sono state ora fornite, permettendo così di proseguire con i progetti in corso.
Impegni futuri
Firema si dichiara pronta a rispettare i propri impegni, puntando a un recupero efficace dei tempi e alla riuscita dei progetti previsti. La collaborazione con la Regione rimane un aspetto chiave per il buon esito delle operazioni, con lo scopo di evitare ulteriori tensioni nel futuro.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca9 ore fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato