Roma e dintorni
Incendio Pisana 47 famiglie fuori casa a tempo indeterminato
Incendio Pisana 47 famiglie fuori casa fino a data da destinarsi. Dopo il riogo del 7 luglio scorso sono tante le famiglie in gravi difficoltà abitative.
Incendio Pisana 47 famiglie fuori casa. Ci vorranno mesi infatti prima che gli abitanti del palazzo devastato dall’incendio dello scorso 7 luglio possano rientrare in casa. La macchina dei lavori, con la richiesta di Scia all’ufficio tecnico del Municipio, è partita, ma i danni all’edificio sono pesanti. Il dott Giani conferma: “Partiranno nei prossimi giorni i lavori di messa in sicurezza delle scale”. Ma aggiunge: “Tra gli inquilini c’è chi ha trovato una sistemazione da amici, parenti, chi se lo poteva permettere ha preso una casa in affitto”.
LA POLEMICA DELL’OPPOSIZIONE
Fabrizio Santori, portavoce del comitato DifendiAMO l‘Italia, ha cos’ polemizzato: “Non c’è stata nemmeno una parola di vicinanza e sostegno da parte della sindaca Raggi“. Giovanni Picone, consigliere del Gruppo Misto del XII Municipio ha rincarato la dose: “Un fatto grave che denota la scarsa sensibilità rispetto a un problema sociale che inevitabilmente coinvolgerà i residenti per periodo di tempo certamente non breve. E’ opportuno attivare una rete di sostegno che coinvolga la Protezione Civile di Roma Capitale e il Dipartimento Politiche Abitative. Per questo grazie alla disponibilità del vice-presidente Marco Giudici, abbiamo convocato una Commissione Trasparenza”.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane