Ultime Notizie Roma
L’Arma dei Carabinieri presenta Apincittà: ecco di cosa si tratta

L’Arma dei Carabinieri presenta Apincittà: ecco di cosa si tratta.
L’Arma dei Carabinieri presenta Apincittà. Un progetto innovativo, in collaborazione con gli apicoltori italiani, con al centro le api. Che saranno utilizzate per controllare la qualità dell’aria respirata nella Capitale.
L’ANALISI DI…
Il monitoraggio coinvolgerà numerose realtà sparse per il territorio capitolino. Che agiranno in una rete di 12 postazioni in cui sono presenti gli alveari oggetto della sperimentazione. Dai dati ottenuti sulla qualità del miele, della cera ma anche sullo stato di salute delle api, si determinerà la presenza di metalli pesanti nell’aria.
ADESIONI
Prendendo le mosse da due postazioni, Apincittà crea un network capillare, impiantando alveari in punti strategici. Il primo apiario, attivo già dal 1980 a Palazzo Della Valle, è quello della Federazione apicoltori italiani. L’altro apiario ha invece sede nel comando CUFA dell’Arma dei Carabinieri. Già numerose però le adesioni.
Largo Argentina, Apiario sperimentale Fai di via Veneto, il comando Carabinieri CUFA di villa Borghese, il Bioparco di Roma, la residenza dell’ambasciatore britannico in via di Vigna Murata, la cooperativa sociale agricola Garibaldi a Garbatella, gli Orti Urbani di Roma Capitale in via Anagnina, l’apiario di via Casilina, l’Aps Fiore del deserto ed il Comitato Mura Latine. Quest’ultimo aveva lanciato un simile proposito già lo scorso marzo.
ASPETTO PEDAGOGICO
Apincittà ha però anche un aspetto strettamente pedagogico. L’intento dell’Arma dei Carabinieri e la Federazione degli apicoltori, insieme al Comune di Roma, è infatti creare un modello di apicultura didattica per la biodiversità urbana. Avvicinare cittadini e scolaresche agli alveari, per vedere da vicino all’opera le 50mila api che formano una centralina di biomonitoraggio.
RISULTATI E SPERANZE
Dalle prime postazioni sono arrivati già dei buoni risultati.”La presenza di metalli pesanti nel centro di Roma e’ inferiore a quella riscontrata in zone periferiche di Roma. E in particolare, i livelli di piombo e cadmio rilevati dall’alveare di Largo Argentina sono inferiori a quelli trovati in alcune zone dei Castelli romani” ha spiegato il presidente della FederApicoltori Raffaele Cirone. Cui ha fatto eco Edgar Meyer, consulente dell’assessorato all’ambiente di Roma Capitale: “Apincittà sarà utile dal punto di vista ambientale. Poi ci interessa la sensibilizzazione e l’educazione dei cittadini alla biodiversita’ urbana. Dall’apicoltura all’apicultura, perchè vogliamo portare anche le scuole in questi luoghi“.
Ultime Notizie Roma
Cori fascisti sotto la Torre di Pisa: bufera sugli ultras della Roma
Roma e dintorni
Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti

(Adnkronos) – Hanno bloccato una giornalista insieme ai colleghi della troupe di Mediaset, venerdì scorso al Quarticciolo a Roma, tentando di portarle via il cellulare. Sul posto è intervenuta la polizia che ha poi arrestato due persone e che continua ad indagare sull’accaduto.
Da quanto ricostruito, la giornalista si trovava insieme ai colleghi in auto, in via Ostuni, dopo un servizio al Parco di Tor Tre Teste dove aveva fatto anche dei filmati con il cellulare. La vettura è stata seguita in auto e costretta a fermarsi, dal mezzo sono poi scesi quattro giovani: due hanno distratto i colleghi della donna, gli altri hanno cercato di strappare il cellulare dalle mani della cronista.
Non essendoci riusciti, sono poi scappati. Sul posto sono arrivati i falchi e le volanti della Polizia che sono riusciti a rintracciare due dei presunti responsabili: un marocchino di 23 anni e un tunisino di 24 anni arrestati. Proseguono gli accertamenti per risalire ai complici.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Cronaca5 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore