Cronaca
Ostia Antica Bloccati i lavori del Megastore

Ostia Antica Bloccati i lavori del Megastore. “A seguito dei danni subiti da alcuni immobili di Ostia Antica la direzione ha emesso un ordine di sospensione temporaneo nei confronti del cantiere limitrofo”. L’annuncio su Facebook della minisindaca Giuliana Di Pillo accolto con soddisfazione e rabbia al presidio dei residenti sgomberati a causa delle crepe sugli edifici vicini al cantiere.
OSTIA ANTICA BLOCCATI I LAVORI AL MEGASTORE
Il cantiere è situato a pochi metri dagli scavi e dal borgo medievale, in una zona a massimo rischio idrogeologico. Il Comune ha autorizzato la costruzione di un centro commerciale e residenziale da oltre 2500 metri quadrati. Un palazzo di 4 piani per 27 appartamenti con relativi parcheggi e garage sottoterra. Da mesi i residenti denunciano crepe e lesioni sugli edifici e chiedono verifiche sulla sicurezza dell’area. Ora lo stop temporaneo dei lavori annunciato dal municipio dopo lo sgombero di uno dei palazzi limitrofi. “Nei prossimi giorni si attiveranno gli enti preposti – continua Giuliana Di Pillo – per la verifica dei danni agli immobili e della correttezza di esecuzione dei lavori in corso”. Una vittoria per i residenti, che hanno costituito il comitato Tutelare Ostia Antica. E che ora chiedono chiarimenti sul permesso rilasciato il 18 gennaio 2017 dal Dipartimento Urbanistica del Campidoglio. “Tutto questo poteva essere evitato se il Comune ci avesse ascoltato – spiega Franco De Luca di Tutelare Ostia Antica -. Ora ci chiediamo come ha fatto il Comune a permettere un progetto del genere. Avrebbe dovuto prevedere problemi di sicurezza. Era necessario attendere più di 18 mesi dal rilascio del permesso per sospendere il cantiere?”.
LA RACCOLTA DI FIRME
Più di 200 residenti hanno firmato una petizione per bloccare in via definitiva il cantiere. Alcuni giorni fa in 60 hanno presentato un esposto in procura per chiedere di indagare sui permessi. Il Comune ha concesso le autorizzazioni il 18 gennaio 2017. Sei giorni prima che entrasse in vigore il decreto con cui l’Autorità di Bacino del Tevere aveva classificato il centro di Ostia Antica a massimo rischio idrogeologico. Il vincolo avrebbe impedito almeno i locali sottoterra. Il caso ora rischia di trasformarsi in un pasticcio per il Campidoglio. L’impresa costruttrice, la Stazi srl, potrebbe anche chiedere rimborsi milionari sulla base di investimenti fatti e mancati guadagni. “Il municipio ha intrapreso la strada giusta, ora seguano atti ufficiali”, spiega Erasmo D’Angelis segretario dell’Autorità di Bacino del Tevere. Dal Campidoglio tutto tace. E, proprio alla sindaca Raggi, l’associazione Italia Nostra chiede di creare un Servizio geologico “che permetta di riorganizzare le risorse già presenti ma frammentate. Roma è esposta con frequenza sempre maggiore a rischi per la pubblica incolumità. La mancanza di una governance univoca è un indiscutibile punto di debolezza sommata alla non adeguata attività di monitoraggio dei rischi del territorio”.
Cronaca
Gli invitati: Papa Francesco nel murale di Laika

MuralediLaikaCheFaImpazzireIlWeb Scopri il murale shock che ritrae Papa Francesco con un’espressione da non perdere, mentre osserva una lista di invitati inaspettati al suo funerale!
L’Apparizione Misteriosa del Murale
Nella notte tra il 23 e il 24 aprile, un nuovo capolavoro di street art è spuntato in via Nicolò Piccolomini, proprio a due passi dalla Città del Vaticano. L’artista Laika, noto per le sue opere provocatorie, ha intitolato il murale “Gli invitati”. Immagina Papa Francesco che guarda dal cielo una lista che lo lascia perplesso e visibilmente infastidito – un dettaglio che sta già facendo discutere tutti!
Le Figure Sconvolgenti Ritratte
Tra i nomi che appaiono nella lista, ci sono personalità controverse che potrebbero far alzare più di un sopracciglio. Si parla del presidente Usa Donald Trump, del leader argentino Javier Milei, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del vicepremier italiano Matteo Salvini e del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Chissà cosa pensa davvero il Pontefice di questa compagnia inaspettata – un twist che ti terrà incollato allo schermo!Cronaca
25 aprile a Porta San Paolo: rischio di scontri tra gruppi partecipanti

TensioniInCittà Scopri le manifestazioni che stanno facendo impazzire i social con possibili scontri epici!
Le Manifestazioni Contrapposte
In una vigilia carica di emozioni, due gruppi distinti si preparano a marciare sullo stesso percorso, scatenando un’onda di curiosità online. I Partigiani e l’Arci, con le loro visioni opposte, promettono un evento che potrebbe trasformarsi in qualcosa di imprevedibile e affascinante.
L’Eccitazione sui Social Media
Mentre gli utenti dei social si dividono tra sostegno e polemiche, le anticipazioni di tensioni stanno conquistando migliaia di condivisioni. Immagina cosa potrebbe accadere quando queste due realtà si incrociano: un mix di storia e attualità che tiene tutti con il fiato sospeso!-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto