Seguici sui Social

Il Fatto del Giorno

Sciopero dei trasporti a Roma il 6 luglio: tutte le info

Pubblicato

il

Sciopero dei trasporti a Roma il 6 luglio: tutte le info

Sciopero dei trasporti a Roma il 6 luglio: tutte le info.

Sciopero dei trasporti a Roma il 6 luglio prossimo. Coinvolti gli utenti Atac e Roma Tpl che prenderanno autobus, tram e metro. La cui circolazione sarà a rischio a causa delle due agitazioni di 24 ore, indetta dal sindacato Ugl, e 4 ore, dalle 8:30 alle 12:30, proclamata dal sindacato Cambia-menti M410.

Lo sciopero di 24 ore riguarderà l’intera Regione, con lo scopo di ottenere maggiore sicurezza a beneficio dei lavoratori. Interessate saranno le linee Atac di autobus, tram, ferrovie Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo e Termini-Centocelle e quelle periferiche gestite dalla Roma Tpl. Garantite comunque le consuete fasce di garanzia. Servizio regolare fino alle 8:30 e dalle 17 alle 20.

Si preannuncia dunque un venerdì nero in città per bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie regionali Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo e Termini-Centocelle. I due scioperi garantiranno infatti le corse solo a partire dall’inizio del servizio diurno e fino alle 8,30 e poi dalle 17 alle 20.

Il servizio potrebbe invece fermarsi, sia sulle linee Atac che Roma Tpl, dalle 8,30 alle 17 e poi dalle 20 a fine servizio. A rischio anche i bus notturni, nella notte tra giovedì e venerdì. Come la linea 913, di solito attiva h24, e che potrebbe subire uno stop già nella notte tra giovedì e venerdì e poi ancora venerdì dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a mezzanotte. Circoleranno regolarmente invece linee gestite da Ferrovie dello Stato.Nelle stazioni metroferroviarie aperte potrebbero inoltre non funzionare le biglietterie, oltre ad ascensori, montascale o scale mobili. Resteranno invece aperti, secondo gli orari consueti, i parcheggi di interscambio.

[irp posts=”123906″ name=”Sciopero dei trasporti a Roma il 6 luglio: tutte le info”]

 
LEGGI ANCHE LO STOP AL BAR SAN CALISTOSEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Il Fatto del Giorno

Roma Capitale, aumento di stipendio per i vigili

Pubblicato

il

Roma Capitale, aumento di stipendio per i vigili

Stipendi in aumento per la Polizia di Roma Capitale, in media sulla busta paga ci saranno 200 euro netti in più.

Dal Campidoglio trapela grande soddisfazione per questo provvedimento “che va a premiare la professionalità di questo corpo”, fanno sapere in una nota.

Si andrà dai 900 euro annui di aumento, fino ad arrivare ai 4.000 annui per i dirigenti. Ci auguriamo di vedere qualche agente in più nelle strade della capitale e qualcuno in meno negli uffici.

Continua a leggere

Il Fatto del Giorno

Roma Pescara. 720 milioni di Euro per collegare le 2 città

Pubblicato

il

Roma Pescara. 720 milioni di Euro per collegare le 2 città

INFRASTRUTTURE, ASSESSORE RINALDI: “ROMA-PESCARA OPERA NECESSARIA PER RIPOPOLAMENTO AREE INTERNE”

Oggi rappresenta un momento di fondamentale importanza. Grazie all’impegno del Governo Meloni, siamo finalmente in grado di potenziare le infrastrutture lungo l’asse Roma-Pescara. Questo progetto, rimasto in sospeso per troppo tempo, non solo favorirà lo sviluppo economico e commerciale tra le due regioni, ma contribuirà anche al ripopolamento delle aree interne.”

È quanto dichiarato dall’Assessore ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi.

Il finanziamento di 720 milioni di euro approvato oggi dal CIPESS rappresenta un’opportunità unica per realizzare un intervento strategico fondamentale. Questo consentirà di collegare il Mar Adriatico al Mar Tirreno e di rinsaldare i legami tra il Lazio e l’Abruzzo. Due regioni che condividono non solo tradizioni e cultura simili, ma anche l’esperienza comune degli eventi sismici degli ultimi anni. Investire in un’opera di tale importanza dimostra la determinazione di offrire nuove prospettive ai nostri territori, indispensabili per il loro rilancio economico e demografico, in particolare per i borghi e le città delle aree interne. Confido nella collaborazione con il Governo Meloni anche per il completamento della ferrovia tra Roma e Ascoli Piceno, che attraversando le zone colpite dal sisma del 2016, favorirà uno sviluppo significativo della parte settentrionale del Lazio nell’Appennino centrale,” ha spiegato Manuela Rinaldi.

Questo annuncio dimostra che il Presidente Giorgia Meloni è solidale con il Centro Italia, troppo spesso trascurato e abbandonato, nonostante le difficoltà causate dagli eventi naturali. È una risposta attesa da troppo tempo dalle aree interne,” ha concluso l’Assessore Manuela Rinaldi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025