Connect with us

Cronaca

ROMA — Suicidio a Palazzo Grazioli. Morto militare 25enne

Published

on

ROMA — Suicidio a Palazzo Grazioli. Morto militare 25enne

ROMA — Suicidio a Palazzo Grazioli nel pomeriggio di ieri, sabato 28 luglio. Il militare, originario della provincia di Salerno, si è tolto la vita sparandosi con la pistola d’ordinanza

ROMA — Suicidio a Palazzo Grazioli nel pomeriggio di ieri, sabato 28 luglio. Il militare, originario della provincia di Salerno, si è tolto la vita intorno alle 15.00 sparandosi alla tempia con la pistola d’ordinanza, all’interno di uno dei bagni della residenza romana di Silvio Berlusconi. Si tratta di Enrico De Mattia, 25 enne caporal maggiore impegnato nell’operazione Strade sicure. 

L’episodio in questione non è però un caso isolato. Si tratta infatti del terzo suicidio militare in 6 mesi nel contesto Strade sicure. L’ultimo in ordine cronologico risale allo scorso febbraio, quando un bersagliere 29enne si è tolto la vita all’interno della stazione Barberini. Nel dicembre 2017 invece, un granatiere si è impiccato nel corso di un periodo di licenza a Spoleto.

Esprimiamo il nostro cordoglio per il militare che ieri a Roma si è tolto la vita”. Così ha chiosato il portavoce pentastellato della Commissione Difesa Gianluca Rizzo all’indomani della tragedia. “Il militare era impegnato nell’operazione Strade sicure e aveva appena 25 anni. È inaccettabile che un ragazzo di quell’età, con una moglie e un figlio piccolo, decida di porre fine alla sua esistenza. Siamo consapevoli però che non si tratta di un episodio isolato e che il clima all’interno delle caserme spesso non garantisce serenità e tranquillità ai i nostri militari. La Commissione Difesa lavorerà affinché venga fatta luce sull’accaduto. Un pensiero, in questo momento così doloroso, va alla famiglia del giovane.”

ROMA, OPERAZIONE DI POLIZIA A SAN GIOVANNI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

 

 

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025