Cronaca
ATAC Permessi facili, chiesto il rinvio a giudizio per 13 persone
ATAC Permessi facili, la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per ben 13 persone. Si tratta di 9 lavoratori e 4 dirigenti.
ATAC Permessi facili, si profila il processo per 13 persone, di cui la Procura ha richiesto il rinvio a giudizio. Sono 9 lavoratori appartenenti a sei sigle sindacali diverse e 4 dirigenti dell’Ufficio Risorse Umane. Il reato contestato dal pubblico ministero Nicola Maiorano nei loro confronti è quello di abuso d’ufficio. I dirigenti infatti hanno avallato le richieste dei sindacalisti, “concedendo intenzionalmente permessi sindacali retribuiti eccedenti il monte ore spettanti”. I nove sindacalisti si sono potuti quindi assentare dal posto lavorativo senza problemi, e allo stesso tempo hanno continuato ad essere pagati per quelle assenze. Il danno per Atac, in termini di prestazioni lavorative pagate, ma non svolte, ammonta a un milione e mezzo di euro. Le ore totali che non sarebbero state lavorate equivalgono ad oltre 52mila. Se si calcolano in giorni, sono 2185.
INTANTO SGARBI TUONA CONTRO LA SUA AMMINISTRAZIONE DI SUTTRI>>>LEGGI QUI
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane