Connect with us

Primo Piano

Ferragosto in spiaggia con gli amici a quattro zampe

Published

on

Ferragosto in spiaggia con gli amici a quattro zampe

Ferragosto in spiaggia con gli amici a quattro zampe. Sono circa un milione e mezzo le famiglie con i cani che, in questa settimana di ferragosto, si sono trasferiti con i loro amici pelosi nelle località turistiche.

Ferragosto in spiaggia con gli amici a quattro zampe. Ecco alcuni consigli dell’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente per far passare feste tranquille a bagnanti, cani e vicini di ombrellone. La prima regola in assoluto è usare, dove esistono e sono segnalate, le spiagge per cani. Nessuno, in assenza di divieti esposti e pubblicizzati regolarmente, ha il diritto di cacciarvi da una spiaggia pubblica o dalla battigia se siete con il vostro cane. Solo le forze dell’ordine e in particolare Capitaneria di Porto e vigili urbani possono allontanarvi. Ma solo dopo avervi informato della presenza della relativa ordinanza di divieto.

LE MULTE

Nessuno mai può allontanarvi dalla battigia, l’importante è che abbiate sempre con voi il sacchettino e la palettina (o il guanto) per la raccolta dei bisogni. In caso di multa chiedere sempre copia del verbale dove scriverete sempre le motivazioni che vi hanno indotto a restare in spiaggia (mancanza di cartelli di divieto o di indicazione del numero di ordinanza e data di divieto dietro i cartelli). In questi casi la multa può essere impugnata davanti a un giudice di pace e basta una sola infrazione della sua stesura a renderla nulla. Per quanto attiene ai doveri, sono gli stessi da osservare in città, ovvero cane al guinzaglio, raccolta obbligatoria delle deiezioni ed evitare di liberare il cane in presenza di bambini, altri soggetti a rischio o altri cani.

SEGUICI SU FACEBOOK

PONTINA, MAXI TAMPONAMENTO 



ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025