Le Rubriche
GENTE DE ROMA Ricky Memphis

GENTE DE ROMA Ricky Memphis, vero nome Riccardo Fortunati. Nato il 29 agosto 1968 a Roma. Deciso nel percorrere la strada dello spettacolo negli anni Ottanta cambia il suo nome ispirandosi a Elvis Presley e alterna al lavoro da manovale il palco del ‘Maurizio Costanzo Show’.
GENTE DE ROMA RICKY MEMPHIS: GLI ESORDI
È proprio al ‘Maurizio Costanzo Show’ che, presentato come ‘poeta metropolitano’, legge con modi da coatto romano i suoi rudi ed eruditi versi. Comparso nello stesso ruolo anche in alcune puntate di DeeJay Television colpisce il pubblico che lo adora. Al punto che Ricky Tognazzi nel 1991 gli propone una parte accanto a Claudio Amendola e Gianmarco Tognazzi in “Ultrà”, film con cui vince l’European Film Award come Miglior attore non protagonista. Nello stesso anno riceve il suo primo ruolo da protagonista in “Pugni di rabbia”. Ormai in coppia con Amendola spazia in diversi generi. Dalla drammaticità di “Briganti – Amore e libertà” al thriller “La scorta” del 1993, alla commedia “I mitici – Colpo gobbo a Milano” del 1994.
L’ARRIVO IN TV
Il ruolo che gli dà maggior fama negli anni Novanta è quello dell’agente Remo Matteotti in “Palermo Milano – Solo andata” del 1995. Pellicola poliziesca a cui seguirà nel 2007 “Milano Palermo – Il ritorno”. Nel 1996 viene diretto per la terza volta da Tognazzi in “Vite strozzate”. Memphis nel 1998 è uno dei protagonisti della commedia “Le faremo tanto male” ed è nel cast de “L’ultimo capodanno”. Sempre nel 1998 esordisce con la TV nella miniserie “Ultimo”, a cui segue “Ultimo – La sfida” (1999), incentrate sulla figura del capitano Sergio De Caprio, noto per aver arrestato Toto Riina. Nel 2000 entra nel cast di “Distretto di polizia”, in cui militerà fino alla sesta stagione.
IL RITORNO AL CINEMA
È proprio sul piccolo schermo che riesce a coprire una vastità di personaggi, talvolta anche contrastanti: dall’avvocato Claudio Bruni nel medical drama “Crimini bianchi” (2008) a uno dei massimi esponenti della banda criminale de “La narcotici” (2011). Dal 2011 torna al cinema con “Immaturi” e “Immaturi – Il viaggio” del 2012, pellicole dalle quali è stata tratta nel 2018 “Immaturi – La serie”. Lavora con Carlo Vanzina in diverse commedie tra cui “Mai Stati Uniti” (2013), “Torno indietro e cambio vita” (2015) e “Miami Beach” (2016), e da Neri Parenti in “Vacanze di Natale a Cortina” (2011) e “Ma tu di che segno 6?” (2014).
In TV lavora nella serie TV “Notte prima degli esami ’82” (2011). Successivamente entra nel cast della terza stagione di “Tutti pazzi per amore” (2011). Continua intanto a far ridere al cinema ne “L’ultima ruota del carro” (2013), “Soap opera” (2014). Anno in cui viene candidato anche ai Nastri d’argento come Miglior attore non protagonista de “La mossa del pinguino” (2013). Il 2018 inizia con una nuova commedia, “Sconnessi”, e prosegue con il lavoro di Paolo Sorrentino, il dittico “Loro 1” (2018) e “Loro 2” (2018).
Salute e benessere
Per un bel sorriso si inizia a tavola: cibi amici e nemici per denti sani

Un sorriso sano e luminoso rappresenta non soltanto un segno distintivo di bellezza, ma anche un indicatore di buona salute generale. Nondimeno, mantenere denti forti e bianchi non dipende esclusivamente da una corretta igiene orale, ma richiede anche una particolare attenzione alle scelte alimentari. I cibi che si consumano quotidianamente, infatti, influenzano in modo significativo lo stato di salute e l’aspetto dei denti, rendendo necessario un approccio consapevole a tavola.
I cibi nemici della salute dentale e delle discromie
Alcuni alimenti e bevande, se assunti con frequenza, possono rappresentare una minaccia per la salute dentale e compromettere l’estetica del sorriso. Tra questi spiccano il tè, il caffè e il vino rosso, che, sebbene siano apprezzati per il loro gusto intenso, tendono a macchiare lo smalto dentale a causa della presenza di tannini e pigmenti scuri. Anche i cibi zuccherati, particolarmente insidiosi per la formazione della carie, meritano una menzione: il loro consumo eccessivo alimenta i batteri presenti nel cavo orale, favorendo la produzione di acidi che erodono lo smalto e indeboliscono la struttura dentale.
Inoltre, l’ingestione frequente di alimenti altamente acidi, come agrumi e bevande gassate, contribuisce a un fenomeno noto come erosione acida, che riduce la protezione naturale offerta dallo smalto e rende i denti più vulnerabili alle aggressioni esterne.
In presenza di discromie causate da questi fattori, però, non tutto è perduto. Rivolgendosi a centri d’esperienza come quelli DentalPro, ad esempio, si può accedere a diverse soluzioni per lo sbiancamento dei denti, rimedi efficaci per ripristinare la luminosità del sorriso che si adattano alle proprie necessità. Trattamenti professionali e domiciliari, svolti sotto la supervisione di un dentista, permettono infatti di rimuovere le macchie superficiali e profonde senza compromettere la salute dello smalto, garantendo risultati visibili e duraturi.
Gli alleati di un sorriso sano e luminoso
Se alcune scelte alimentari devono essere limitate o gestite con cautela, altre, invece, si rivelano preziose per la prevenzione dei problemi dentali e il mantenimento di denti forti. Frutta e verdura croccanti, come mele, carote e sedano, non solo favoriscono la masticazione, che stimola la produzione di saliva, ma agiscono anche come detergenti naturali, contribuendo alla rimozione dei residui di placca e alla pulizia delle superfici dentali.
Questo effetto meccanico, unito al loro apporto di vitamine e antiossidanti, supporta la salute delle gengive e del cavo orale nel suo complesso. Allo stesso tempo, prediligere alimenti ricchi di calcio, come latticini, mandorle e verdure a foglia verde, è altrettanto fondamentale per la salute dentale, poiché questo minerale è un elemento essenziale per il rafforzamento dello smalto e il mantenimento di denti sani.
Anche i cibi contenenti fosforo, quali pesce, carne e uova, giocano un ruolo importante nella protezione dello smalto, collaborando con il calcio per garantire la mineralizzazione delle strutture dentali. Infine, il consumo di acqua, preferibilmente ricca di fluoro, favorisce il mantenimento dell’equilibrio del pH orale e riduce il rischio di carie, diluendo gli acidi prodotti dai batteri.
In conclusione, lo scopo di questo articolo non è quello di demonizzare alcuni cibo o presentare come miracolosi altri, semplicemente si vuole evidenziare come una maggiore consapevolezza delle proprie scelte alimentari aiuti a mantenere in salute il proprio sorriso. Integrare nella propria dieta cibi benefici e limitare quelli dannosi permette, infatti, non solo di migliorare l’estetica e la salute del cavo orale, ma anche di promuovere il benessere complessivo di tutto l’organismo.
Cronaca
Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

La Polizia Locale di Anzio sequestra Lamborghini da 200 mila euro. Il veicolo era ricercato dalle autorità svizzere
Anzio. Operazione del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Anzio in collaborazione con la Polizia Svizzera che ha portato al sequestro di una Lamborghini Huracán dal valore di oltre 200 mila euro.
Il veicolo era ricercato dalle autorità elvetiche per reati contro il patrimonio ed è stato intercettato dalla Polizia Locale di Anzio grazie all’avanzato sistema di controllo targhe presenti in città.
L’auto, intercettata in sosta nella serata del 21 novembre è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’attività di indagine ha portato anche all’identificazione del soggetto, residente negli Emirati Arabi Uniti, che aveva condotto la supercar fino in Italia. L’indagine ancora in corso riguarda numerose auto di lusso sottratte in Svizzera e condotte in Italia.
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto