Connect with us

Cultura

MUSEI Boom di vendite per le Mic Card. E la Raggi gongola…

Published

on

MUSEI Boom di vendite per le Mic Card. E la Raggi gongola…

MUSEI Boom di vendite per le Mic Card: la soddisfazione del sindaco Virginia Raggi.

MUSEI Boom di vendite per le Mic Card. “Un successo“, così la sindaca Virginia Raggi ha definito le operazioni di vendita di queste speciali card, riservate a chi vive e studia nella Capitale. Introdotte lo scorso 5 luglio, in poco meno di un mese e mezzo, ha fatto sapere il primo cittadino, “ne sono state vendute 10 mila“. Con soli 5 euro, la carta dà accesso gratuito e illimitato per un anno al sistema dei Musei Civici di Roma.

Si potranno così visitare circa 20mila opere, esposte in una vastissima gamma di musei: dai Capitolini in piazza del Campidoglio, ai Mercati di Traiano, passando per il Museo di Roma di Palazzo Braschi e quello in Trastevere. Senza contare i tre di Villa Torlonia (il Casino dei Principi, il Casino Nobile, la Casina delle Civette) e il Civico di Zoologia.

Queste le parole della Raggi su ‘Facebook’: “Con questo nuovo strumento cambia l’esperienza della visita culturale. Con la Mic si può tornare più volte a visitare una mostra, si può scoprire il nostro enorme e meraviglioso patrimonio, scoprire storie, dettagli non con la fretta di una visita, ma potendone godere ogni giorno. Ringrazio il Vicesindaco con delega alla Crescita culturale Luca Bergamo per aver dato vita a questa rivoluzione. Ringrazio il Ministro Bonisoli per aver apprezzato la nostra iniziativa e, come lui, mi auguro che anche altre città in Italia prendano ispirazione dalla MIC della Capitale“.

INTANTO PRESI I TOPI D’APPARTAMENTO VACANZIERI

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025