Ultime Notizie Roma
ROMA A San Lorenzo manifesti con bestemmie…contro la blasfemia

ROMA A San Lorenzo manifesti con bestemmie. Ma si tratta di un’iniziativa contro la blasfemia.
ROMA A San Lorenzo manifesti con bestemmie. “Il mio Dio non è permaloso“, poi la scritta ‘Dioscotto‘. Queste le parole che recano almeno tre manifesti, attaccati in via di Porta Labicana, vicino la stazione Termini ma anche a due passi dalla Basilica di San Lorenzo. Nessuna offesa però all’origine. Si tratta di un’iniziativa di un anonimo street artist, unitosi ai Pastafariani unendosi a loro nella campagna per chiedere l’abolizione del reato di blasfemia nel mondo.
Dopo l’intervento di Hogre, arriva ora anche questa azione che manipola un’immagine pubblicitaria “per lavorare, con senso rovesciato, sui simboli “perbene” che essa utilizza“. Questo lo scopo esposto nella pagina di ‘Dioscotto‘, ossia la campagna nazionale della Chiesa Pastafariana Italiana per chiedere l’abolizione del reato di blasfemia.
“L’artista propone strategicamente una censura, coprendo il cucchiaio che va verso la bocca della moglie ‘perfetta’. L’atto della censura serve a svelare ciò che le religioni demonizzano. I desideri sessuali sono il gusto, il piacere, i sapori interdetti e banditi, che molte religioni non vogliono siano assaporati, considerandoli sacrileghi. Come spesso la pop art e il subvertising ci dimostrano, siamo indotti a percepire l’immagine per ciò che non si vede e si lascia supposto, non per ciò che essa è: era, in fondo, solo un cucchiaio, Dioscotto. Ma il nostro Dio non si offende e non si scandalizza“, si legge nelle motivazioni pastafariane. Già lo scorso marzo Roma fu invasa da simili manifesti.
Ultime Notizie Roma
Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma
Roma e dintorni
Roma, Bonaccorsi (Mun. I): “Centri formazione digitali impegno per comunità inclusiva e preparata”

(Adnkronos) – Il Municipio I di Roma Capitale ha annunciato l’attivazione dei Centri di Facilitazione Digitale (Cfd) sul proprio territorio. Questi centri, nati dalla collaborazione tra la Fondazione Mondo Digitale, Roma Capitale e parte del progetto “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” finanziato dal Pnrr tramite la Regione Lazio, sono progettati per offrire supporto e formazione gratuiti a tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni, con l’obiettivo primario di potenziare le loro competenze digitali. I Cfd rappresentano risorse vitali per la comunità, fornendo assistenza pratica per l’attivazione di servizi essenziali come lo Spid, l’utilizzo semplificato del portale “Salute Lazio” e l’esecuzione di pagamenti online in sicurezza. Oltre al supporto diretto in presenza, i cittadini potranno avvalersi di facilitatori digitali anche online e partecipare a percorsi formativi dedicati a temi cruciali come l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica.
“Siamo entusiasti di ospitare i Centri di Facilitazione Digitale nel nostro municipio – afferma la presidente Lorenza Bonaccorsi – questi spazi sono fondamentali per ridurre il divario digitale e garantire che tutti i cittadini abbiano le competenze necessarie per accedere ai servizi online e partecipare pienamente alla vita digitale. Un’iniziativa nata anche grazie alla collaborazione con il Consiglio Municipale, che rafforza il nostro impegno verso una comunità più inclusiva e tecnologicamente preparata”.
Le sedi principali dei Cfd sono presso il Cpia 3 (il centro per l’istruzione degli adulti) in Corso Vittorio Emanuele 217 e l’Itis G. Galilei in via Conte Verde 51, con accesso previa prenotazione. Tuttavia, grazie alla collaborazione attivata dal Municipio I, le attività si svolgono anche presso l’Ufficio Anagrafe Via Petroselli 50, il martedì dalle 9 alle 14; e presso Circonvallazione Trionfale 19, il giovedì dalle 9 alle 14. Nei giorni e negli orari indicati, l’accesso al servizio presso le strutture del Municipio I, è libero, senza necessità di prenotazione. Per maggiori dettagli sui Centri di Facilitazione Digitale e sulle attività della Fondazione Mondo Digitale, si invita a visitare il sito Fondazione Mondo Digitale https://www.mondodigitale.org/progetti/centri-di-facilitazione-digitale o a chiamare il +39 375 652 0280 dalle ore 11 alle ore 13, dal lunedì al venerdì.
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Ultime Notizie Roma3 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Temporali improvvisi e schiarite ingannevoli: ecco cosa sta succedendo oggi a Roma – Attenzione alle 17!
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Shock a Roma: baby gang di dodicenni deruba turisti nel centro, fermate in 24 ore dalle forze dell’ordine