Categorie
Cultura Le Rubriche Ultime Notizie Roma

ROMA ANTICA I Volturnalia

ROMA ANTICA I Volturnalia. Festa che conclude il lungo ciclo dei festeggiamenti agostani. Sul nome del dio festeggiato in questo giorno c’è gran confusione sin dall’antichità.

ROMA ANTICA I Volturnalia. Infatti non è chiaro se si tratti di un dio Volturno o di Vortunno, o di entrambi. Festo parla di una festa Volturnalia, in cui si sacrifica a un dio Volturnus, che avrebbe anche un flamine apposito. Secondo alcuni sotto i nomi Volturno e Vortunno si celerebbe il dio Giano, che per natura è il multiforme simbolo del Caos. Festività dedicata a un dio di origine etrusca e l’Autunno incipiente con i venti di scirocco che potevano danneggiare i campi con l’asciuttore e soprattutto la vite. I Volturnalia erano dedicati nell’antica Roma al dio Volturno. Venivano celebrati il 27 agosto a Roma da un flamine preposto al culto di Volturno e chiamato Flamen Volturnalis. Questo sacerdozio sarebbe stato istituito da Numa Pompilio, il secondo re di Roma. Si tratterebbe quindi di una tra le più antiche festività romane.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

SUTRI – SGARBI CONTRO IL “SUO” COMUNE

Exit mobile version