ROMA ANTICA Incendio al Colosseo. Il 23 agosto del 217 un incendio, innescato presumibilmente da un fulmine, fece crollare le strutture superiori del Colosseo.
ROMA ANTICA Incendio al Colosseo. Nel 217 un incendio fece crollare le strutture superiori del Colosseo. I lavori di restauro durarono per ben cinque anni, dal 217 al 222. Durante questo periodo i giochi vennero trasferiti al Circo Massimo. Il restauro venne iniziato sotto Eliogabalo (218-222) e portato avanti da Alessandro Severo, il quale rifece il colonnato sulla summa cavea. Il Colosseo venne riaperto nel 222 ma solo sotto Gordiano III i lavori poterono dirsi conclusi.