Ultime Notizie Roma
Roma in aiuto di Amatrice: ecco la cifra donata ai comuni terremotati

Roma in aiuto di Amatrice: ecco la cifra donata ai comuni terremotati
Roma in aiuto di Amatrice, a pochi giorni dal secondo anniversario del sisma che ha colpito la cittadina reatina e il circondario. Dove ieri mattina si è recata la sindaca Virginia Raggi per portare la propria solidarietà e annunciare l’avvio di quattro progetti. Le opere in cantiere saranno realizzate grazie a #RomaAdottaAmatrice, la gara di solidarietà partita all’indomani del terremoto. 313 mila euro distribuiti equamente tra i quattro comuni interessati dal disagio.
Soldi che ad Amatrice saranno investiti per la delocalizzazione temporanea nell’area Pip (Piano insediamento produttivo) a Torrita delle attività artigianali distrutte dal sisma. Accumoli invece vedrà la realizzazione di un centro di eccellenza per gli studi degli ecosistemi e l’economia circolare, in collaborazione con l’Università degli studi della Tuscia. Norcia sarà inoltre dotata di una struttura adibita in parte a foresteria e in parte centro congressi, sede di convegni, master universitari ed eventi culturali. Infine, ad Arquata, nella frazione di Faenza, un centro di aggregazione sociale dove la popolazione potrà rifugiarsi in caso di sisma, ma che fungerà anche da centro culturale e da ricovero per le opere d’arte memoria storica della popolazione a oggi conservate fuori dal territorio comunale.
La Raggi ha deposto una corona di fiori sul monumento alle vittime del sisma del 24 agosto 2016, posto all’interno del parco Don Minozzi. La visita istituzionale è poi proseguita tra gli uffici comunali e alcuni luoghi simbolo del terremoto. “Siamo qui – ha detto la sindaca – in rappresentanza di tutti i cittadini di Roma. Dai giorni seguenti al sisma abbiamo dato avvio a questa grande iniziativa #RomaAdottaAmatrice e i cittadini hanno fatto a gara per aiutare i paesi colpiti dal terremoto. Amatrice, Accumoli, Arquata e Norcia hanno predisposto 4 progetti e noi li stiamo aiutando a finanziare“.
LEGGI ANCHE LA SOSPENSIONE DELL’APPALTO INFERMIERI ALL’UMBERTO I
Roma e dintorni
Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) – Potrebbe essere un ladro di appartamenti l’uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un’autorimessa, all’interno di un’area condominiale di via Giovanni Cadolini, in zona Monteverde Vecchio a Roma. A segnalare il cadavere era stato un residente di un palazzo vicino che affacciandosi aveva notato il corpo che presentava lesioni compatibili con una caduta dall’alto e segni di decomposizione.
Escluso da chi indaga il suicidio, mentre si ipotizza che l’uomo potrebbe essere caduto nel tentativo di arrampicarsi. Mentre vanno avanti le indagini dei carabinieri, risposte sulle cause della morte sono attese dall’autopsia disposta dalla procura di Roma.
Roma e dintorni
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi

(Adnkronos) – Due nuove vittime per il virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 84 anni, residente a Latina, morto il 10 agosto all’ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente era affetto da leucemia linfatica e in seguito ad accertamenti post-decesso è stata confermata la positività al virus. L’altra vittima è una donna di 87 anni di Cassino con pluripatologie, arrivata in pronto soccorso il 17 agosto e deceduta ieri sera. Salgono così a 12 i decessi per il virus West Nile nella Regione.
I numeri della Regione
Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 18 agosto, hanno certificato 8 nuovi casi (dei quali 2 casi con sindrome neurologica e 5 casi con febbre da West Nile Virus ed un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati a Cassino nel frusinate e a Latina, Gaeta e Norma. Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 182.
Le aree coinvolte
Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 160 casi nella Asl di Latina; 11 casi nella Asl Roma 6; 6 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; 3 casi fuori regione, due nella provincia di Caserta e uno in provincia di Isernia; uno in corso di definizione. Dei 182 casi di positività da virus West nile: 41 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 34 persone sono state dimesse; 91 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 4 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 12 decessi.
-
Cronaca7 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla