Cronaca
ROMA Ladispoli Divieto assoluto di falò a Ferragosto

ROMA Ladispoli “Il nostro litorale e il nostro mare sono il luogo ideale per passare la sera di Ferragosto. Faremo di tutto perché sia una festa sicura e le nostre spiagge non siano danneggiate”.
Con queste parole l’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Amelia Graziano Mollica, di concerto con l’assessore al demanio Pierpaolo Perretta, ha annunciato che a Ferragosto verranno intensificati i controlli da parte delle Forze dell’ordine. “In questi giorni – ha proseguito Mollica – stiamo pianificando tutti gli interventi. In modo da creare le condizioni affinché questa ricorrenza sia un momento da vivere in allegria ma nella massima sicurezza. Vogliamo ricordare che, in occasione del Ferragosto, su tutto il territorio di Ladispoli e in particolare sul litorale, permangono i divieti assoluti di campeggio e accensione dei falò”.
NO FALO’ DAL 14 AL 16 AGOSTO
In particolare, nelle ore diurne e notturne dal 14 al 16 agosto, sugli arenili del Comune di Ladispoli sarà proibito anche accendere fuochi e falò e portare sugli arenili materiale infiammabile di qualsiasi tipo. E’ vietato anche portare attrezzature che possano generare calore o dal quale possa generarsi una fiamma. L’amministrazione ricorda che l’accensione dei falò sugli arenili rappresenta sia un pericolo ambientale che per la pubblica incolumità. I trasgressori verranno ritenuti responsabili, civilmente e penalmente, degli eventuali danni che dovessero accadere.
SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
ROMA – COLPO MILIONARIO SULLA CASSIA
Cronaca
Il sogno dei Berrettini: Matteo e Jacopo come coppia agli Internazionali

#FratelliSulCampo Hai mai sognato di giocare a tennis con tuo fratello e realizzare un desiderio che sembrava impossibile? Scopri come due talenti hanno fatto squadra in un match che sta facendo impazzire i fan! ⚡
L’Incontro Epico
Ieri, in un momento che ha catturato l’attenzione di tutti gli appassionati di tennis, due fratelli si sono ritrovati finalmente dalla stessa parte del campo. Per la prima volta, hanno formato una coppia nel doppio, affrontando due big come Musetti e Sonego. Immagina l’adrenalina e la tensione: un’opportunità unica che ha trasformato una semplice partita in un evento da non perdere!
Il Desiderio che Si Avvera
Quello che rende questa storia irresistibile è la dichiarazione dei protagonisti: “Realizzato un desiderio”. Sì, proprio così! I due fratelli hanno parlato di quanto questo match rappresenti il culmine di anni di passione e rivalità fraterna, trasformando un sogno d’infanzia in realtà sul campo. Chissà quali segreti si nascondono dietro questa unione improvvisa? Non potrai smettere di pensarci! 😲
Cronaca
Acea si aggiudica il bando #Riparto, sostenendo il rientro al lavoro delle casalinghe.

#HaiMaiSognatoUnLavoroCheAiutaLeMamme? ScopriComeAceaStaRivoluzionandoLaVitaDelleLavoratriciGenitori! #WelfareAcea #MammeAlPotere
Il Progetto Che Ha Fatto Scalare Acea al Sesto Posto
Immagina un’azienda che trasforma il rientro al lavoro dopo la maternità in un’opportunità unica: è proprio ciò che ha fatto Acea, guidato da Fabrizio Palermo, vincendo un bando pubblico del Comune di Roma. Con il progetto “Mamma con Acea nei tuoi primi 1.000 giorni”, l’azienda si è piazzata sesta su ben 122 concorrenti, offrendo un sistema innovativo per supportare le madri lavoratrici. Ma cosa c’è dietro questa iniziativa che sta catturando l’attenzione di tutti?
Le Iniziative Che Cambieranno Tutto per le Mamme
Preparati a essere sorpreso: il progetto, della durata di 24 mesi e con un valore complessivo di 625mila euro – di cui oltre 393mila finanziati pubblicamente – include una serie di misure che potrebbero rendere la genitorialità meno stressante. Tra queste, bonus speciali per le mamme, un “kit bentornata” per facilitare il rientro, permessi extra per visite pediatriche e vaccinazioni, e persino assunzioni temporanee per coprire le maternità. Non mancano servizi per la genitorialità, percorsi di sviluppo professionale per neomamme con figli da 0 a 3 anni, programmi di empowerment e persino un servizio di taxi per mamme impegnate. Queste azioni, illustrate dalla presidente Barbara Marinali, puntano a bilanciare vita lavorativa e famiglia in modo da lasciare tutti a bocca aperta.
Le Parole Delle Autorità Che Sottolineano l’Impatto
E se ti dicessimo che il governo stesso è entusiasta? La ministra per la Famiglia, Eugenia Roccella, ha elogiato l’impegno di Acea nel creare ambienti di lavoro accoglienti per la maternità, definendolo un passo cruciale contro la denatalità e per lo sviluppo economico. Barbara Marinali ha aggiunto che il progetto supporterà ben 120 mamme con flessibilità oraria e organizzativa, aiutandole a riconquistare il proprio equilibrio emotivo tra ufficio e casa. È un’alleanza tra istituzioni e imprese che promette di cambiare le regole del gioco – e tu, sei pronto a vedere come?
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca3 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca4 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca2 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”