Primo Piano
ROMA Santa Maria Maggiore Il Miracolo della neve
ROMA Santa Maria Maggiore Il Miracolo della neve. Il 5 agosto torna la rievocazione storica del prodigio della Madonna della Neve avvenuta nell’858 d.C. sull’Esquilino.
ROMA Santa Maria Maggiore Il Miracolo della neve. Si tratta della XXXV edizione dello spettacolo creato nel 1983 dall’architetto Cesare Esposito in ricordo di una tradizione devozionale molto cara ai romani.
LA LEGGENDA
Secondo la leggenda la notte tra il 4 e il 5 agosto del 358 d.C. la Madonna apparve in sogno a un nobile patrizio e alla moglie che, non avendo figli, avevano deciso di far edificare una chiesa in suo nome. La Madonna disse loro che un miracolo gli avrebbe indicato il luogo dove costruirla. Anche papa Liberio fece lo stesso sogno e il giorno seguente, recatosi sull’Esquilino, lo trovò coperto di neve. Il Papa stesso tracciò il perimetro dell’edificio e la chiesa fu costruita a spese dei due coniugi, divenendo nota come chiesa di Santa Maria ‘Liberianà o popolarmente ‘ad Nives’. Ed ecco che il 5 agosto davanti alla chiesa di Santa Maria Maggiore “scende la temperatura”, mentre i fondali della piazza diventano un grande teatro a cielo aperto dove va in scena un’intensa nevicata artificiale sulle note del Messiah di Handel.
ROMA ASCREA – LA SAGRA DELLE FETTUCCINE AI FUNGHI PORCINI
SEGUICI SU FACEBOOK
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni agoZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni4 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Attualità6 giorni agoBando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati

