Connect with us

Primo Piano

ROMA Santa Maria Maggiore Il Miracolo della neve

Published

on

ROMA Santa Maria Maggiore Il Miracolo della neve

ROMA Santa Maria Maggiore Il Miracolo della neve. Il 5 agosto torna la rievocazione storica del prodigio della Madonna della Neve avvenuta nell’858 d.C. sull’Esquilino.

ROMA Santa Maria Maggiore Il Miracolo della neve. Si tratta della XXXV edizione dello spettacolo creato nel 1983 dall’architetto Cesare Esposito in ricordo di una tradizione devozionale molto cara ai romani.

LA LEGGENDA

Secondo la leggenda la notte tra il 4 e il 5 agosto del 358 d.C. la Madonna apparve in sogno a un nobile patrizio e alla moglie che, non avendo figli, avevano deciso di far edificare una chiesa in suo nome. La Madonna disse loro che un miracolo gli avrebbe indicato il luogo dove costruirla. Anche papa Liberio fece lo stesso sogno e il giorno seguente, recatosi sull’Esquilino, lo trovò coperto di neve. Il Papa stesso tracciò il perimetro dell’edificio e la chiesa fu costruita a spese dei due coniugi, divenendo nota come chiesa di Santa Maria ‘Liberianà o popolarmente ‘ad Nives’. Ed ecco che il 5 agosto davanti alla chiesa di Santa Maria Maggiore “scende la temperatura”, mentre i fondali della piazza diventano un grande teatro a cielo aperto dove va in scena un’intensa nevicata artificiale sulle note del Messiah di Handel.

ROMA ASCREA – LA SAGRA DELLE FETTUCCINE AI FUNGHI PORCINI

SEGUICI SU FACEBOOK




Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025