Cronaca
ROMA Spiaggia “Tiberis”: inaugurazione rinviata

ROMA Spiaggia “Tiberis”. Avrebbe dovuto aprire questa sera invece l’inaugurazione della spiaggia sul Tevere è stata rinviata a data da destinarsi.
L’ANNUNCIO DEL CAMPIDOGLIO
ROMA Spiaggia “Tiberis”. Ufficialmente la causa del rinvio è dovuta all’allerta meteo sulla capitale. Il cielo scuro, in mattinata prometteva pioggia e tanto è bastato al Campidoglio per rinviare il taglio del nastro. “A causa delle previste condizione meteo avverse la cerimonia per l’inaugurazione della spiaggia Tiberis prevista oggi alle 19 presso Ponte Marconi è rinviata a data da destinarsi”, scrive il cerimoniale di palazzo Senatorio.
LE OPPOSIZIONI
L’annuncio però è avvertito dalle opposizioni come l’ennesimo fallimento della giunta pentastellata. Il progetto annunciato dalla sindaca con un post su Facebook il 14 dicembre scorso era stato accolto da diverse polemiche. Il tentativo di eguagliare Parigi e Berlino con un po’ di palme finte e sabbia lungo la banchina che fino a poco tempo fa era invasa dalle baracche abusive era stata accolta con scetticismo anche da Legambiente Lazio. “Fino a un mese fa – dice Roberto Scacchi – non sussistevano le condizioni per realizzare il progetto”. In tanti avevano sollevato riserve sullo stato di salubrità del fiume nel tratto compreso tra il ponte dell’Industria e ponte Marconi.
In forte ritardo dall’inizio dell’estate stavolta la spiaggia avrebbe dovuto aprire ma non è stato così. Il consigliere comunale dem, Marco Palumbo, dichiara: “Questo rinvio repentino alimenta tutti i dubbi che avevamo sollevato. Non si capisce se ci sono tutte le autorizzazioni del caso visto che non siamo riusciti a trovare nessuno straccio di atto depositato”. Non solo. I lavori dovevano essere conclusi decine di giorni fa “per accelerare la conclusione di questo progetto arrangiato hanno sottratto la forza lavoro nei municipi. Decine di operatori del servizio giardini sono stati spostati a lavorare alla finta spiaggia con vista sulle baraccopoli e hanno dovuto abbandonare la cura dei giardini pubblici. Cosa della quale ci sarebbe molto bisogno”.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE DEL MUNICIPIO
Il presidente dell’VIII municipio, Amedeo Ciaccheri, aggiunge: “Anche se il nostro municipio non è stato coinvolto nel progetto saremo felici di partecipare una volta che la spiaggia sarà aperta. L’intenzione raccoglie un elemento di priorità che è la centralità del Tevere”. Un tratto, quello vicino a ponte Marconi, dimenticato dall’amministrazione per troppo tempo: “Negli anni scorsi avevamo condotto insieme alle associazioni di protezione civile un’attività di riqualificazione della zona. Il primo atto della mia giunta fu proprio la firma dell’adesione all’Agenda Tevere per costruire un progetto complessivo di rigenerazione delle banchine”. Piani di sistema in attesa che la spianata di sabbia con le palme finte e i distributori automatici di bevande sia finalmente aperta.
ROMA MONTESACRO – BANDO PER IL PUNTO RISTORO DI LARGO LABIA
SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Cronaca
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini

Erano circa le quattro di notte nel quartiere Ostiense, proprio di fronte alla Garbatella, quando in via Carlo Citerni, un noto ristorante pizzeria ha subito un incendio per cause ancora da accertare.
Da fonti raccolta in esclusiva dalla Cronaca di Roma, l’incendio è stato grande, con i fumi che hanno invaso tutto il palazzo. Le fiamme erano talmente alte e potenti che le scale interne dello stabile non erano più visibili. Per fortuna che l’intervento – con non poche difficoltà – di una pattuglia della Polizia di Roma Capitale, ha permesso di salvare tutti gli occupanti dello stabile, ancor prima prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco di Piramide.
La pattuglia era in servizio per presiedere il quartiere Ostiense quando passando per via Carlo Citerni si è resa subito conto che dal ristorante-pizzeria stava uscendo del fumo, nonostante le serrande fossero abbassate. In quel momento gli agenti si sono immediatamente messi al lavoro, liberando subito l’entrata dello stabile per evacuare circa 30 occupanti. Per fortuna non risultano esserci dei feriti e i Vigili del fuoco, giunti poco dopo, hanno domato le fiamme mettendo in sicurezza l’attività commerciale e il palazzo. Sono ancora in corso gli accertamenti per capire la natura del rogo.
Riproduzione riservata
Cronaca
Ragazzo di 16 anni morto investito. Dramma nella località turistica del Lazio

Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nella notte tra giovedì e venerdì dopo essere stato travolto da un’auto pirata lungo la strada provinciale che collega San Felice Circeo a Terracina. L’incidente è avvenuto intorno alle 3:30.
La vittima si trovava sul ciglio della strada insieme al fratello gemello e a un amico. Proprio quest’ultimo è rimasto ferito nell’impatto, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni. Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia Stradale di Latina, che ha avviato le indagini. Sono già partite le ricerche del veicolo, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere presenti nella zona per risalire alla targa e all’identità del proprietario.
-
Meteo5 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Roma e dintorni5 giorni ago
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi
-
Meteo5 giorni ago
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco