Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

FACEBOOK — 90 milioni di account in pericolo. Per precauzione…

Pubblicato

il

FACEBOOK — 90 milioni di account in pericolo. Per precauzione…

Negli ultimi giorni, una falla nel sistema di sicurezza di Facebook ha portato al furto di informazioni da circa 50 milioni di account in tutto il mondo

A seguito di quanto accaduto, i vertici della difesa informatica di Facebook e diversi esperti hanno analizzato il problema e detto la loro circa le misure da adottare. La vulnerabilità del codice sfruttata per portare a termine l’attacco è già stata risolta, e la cosa è stata presa molto seriamente ma”non è necessario cambiare la propria password (anche se molti esperti la pensano diversamente). Gli utenti che hanno problemi ad accedere di nuovo a Facebook, ad esempio perché hanno dimenticato la password, dovrebbero tuttavia visitare il nostro Centro assistenza” ha chiosato Guy Rosen, vice presidente della gestione prodotto di Facebook.

L’Fbi, avvisata nell’immediato post accaduto, sta ancora indagando per risalire alle cause della falla e per proteggere gli account in pericolo. Da Menlo Park hanno fatto sapere di aver reimpostato le chiavi di accesso di altri 40 milioni di account. Per tale ragione, circa 90 milioni di utenti riceveranno una notifica che spiega quanto successo. La piattaforma inoltre specifica di aver disattivato temporaneamente la funzione Visualizza come, quella che consente di visualizzare la modalità con cui ogni profilo viene visto dagli altri. La vulnerabilità che consente l’exploit, secondo Facebook, deriva da una modifica apportata alla  funzione di caricamento di video eseguita a luglio 2017.

Stando alle informazioni attuali i responsabili dell’attacco hanno sfruttato una falla nel codice della piattaforma, in particolare una falla che consente l’accesso ai token utilizzati per autenticarsi alla piattaforma e attraverso cui è possibile prendere il possesso degli account associati”. Queste le parole di Pierluigi Paganini, consulente dell’Agenzia Europea per la sicurezza informatica. E ancora “Io stesso sono stato disconnesso per ben quattro volte dalla piattaforma in seguito alle operazioni di correzione della falla da parte di Facebook. Il token è ciò che ti permette di autenticare ogni applicazione che usi per accedere alla piattaforma senza digitare la password e accedere al profilo Facebook, e queste operazioni hanno invalidato i token potenzialmente compromessi. È importante però comprendere che questo non significa che la propria identità è compromessa. Tuttavia come misura precauzionale cambierei subito la password. È importante sottolineare che una falla di questo tipo, anche se limitata a un sottoinsieme di utenti, ha un impatto gigantesco a causa del numero di utenti totali della piattaforma” ha dichiarato il presidente dell’associazione Cybersaiyan e organizzatore di RomHack Giovanni Mellini.

BIMBA ROM FERITA A LUGLIO 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

 

Ultime Notizie Roma

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

Pubblicato

il

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi
“A Tor Bella Monaca oltre 2100 le persone sottoposte a misure alternative al carcere, secondo uno studio condotto dall’agenzia Lapresse. In pratica, dopo Rebibbia e Regina Coeli, il Municipio VI delle Torri è la terza casa circondariale di Roma, pur essendo a cielo aperto.
Data l’elevata criminalità certificata da questi dati preoccupanti, il controllo del territorio non può essere affidato esclusivamente alle attuali Forze dell’Ordine locali che tanto fanno, nonostante le inadeguate disponibilità di risorse e mezzi. Per questo, come istituzione municipale chiediamo un maggior numero di presidi e uomini, proseguendo quel percorso avviato da due anni a questa parte insieme al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Prefetto di Roma Lamberto Giannini e al Questore di Roma Roberto Massucci, al comandante provinciale della Guardia di Finanza Giancarlo Franzese e al comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Marco Pecci”.
Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

Pubblicato

il

Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

In un momento per certi versi critico per il settore edile, l’azienda guidata dall’ing. Aldo Kocani annuncia nuovi progetti che puntano a rivoluzionare il mercato con innovazione e sostenibilità.

Il settore edile, attualmente segnato da difficoltà e incertezze, trova una ventata di innovazione: grazie all’ingegner Aldo Kocani e al suo team, che vantano oltre 10 anni di esperienza maturata in contesti complessi, Residenze Totalproof sta emergendo come modello di riferimento per la ristrutturazione e la realizzazione di edifici eco-sostenibili. Il recente successo del progetto di Badia Polesine, che ha trasformato un complesso immobiliare abbandonato dal 1990 in un moderno residence con 100 unità abitative, ampi spazi verdi e numerosi parcheggi, ha aperto la strada a nuove iniziative che potrebbero rappresentare la svolta per un mercato alla ricerca di soluzioni affidabili.

«In un contesto in cui molte imprese edili faticano a concludere lavori complessi, la nostra esperienza e l’adozione di tecnologie all’avanguardia ci permettono di garantire interventi completi, dalla ristrutturazione chiavi in mano alla progettazione di nuove abitazioni» spiega l’ingegner Kocani. Tale approccio integrato, che unisce l’utilizzo di materiali ecologici e tecnologie per l’efficienza energetica – come pannelli fotovoltaici ultrasottili e cappotti termici nanotecnologici – sta riscuotendo interesse sia a livello nazionale che internazionale.

La notizia dell’espansione dei progetti portati avanti da Residenze Totalproof, che prevede l’avvio di ulteriori interventi in diverse zone d’Italia e persino in contesti esteri, arriva in un momento in cui il mercato cerca risposte concrete per superare questa situazione di stallo. Residenze Totalproof, grazie al suo team multidisciplinare e alla collaborazione con partner specializzati, si propone di trasformare gli immobili esistenti in residenze moderne e funzionali, valorizzando al contempo il patrimonio urbano e garantendo elevati standard qualitativi.

Questo nuovo capitolo annunciato dall’azienda non è solo un segnale di ripresa per un settore in difficoltà, ma anche un modello di come innovazione, sostenibilità e capacità tecnica possano coniugarsi per creare residenze all’avanguardia. «Il nostro impegno è volto a offrire non solo una risposta alle esigenze abitative attuali, ma anche a gettare le basi per un futuro più green e funzionale con un programma di rigenerazione urbana teso a riqualificare il territorio» afferma l’ingegner Kocani, evidenziando come il progetto rappresenti un’opportunità per ridisegnare il concetto di abitare.

La storia di Residenze Totalproof e il lancio di nuove iniziative offrono un segnale positivo per il futuro del settore, invitando investitori e proprietari a considerare l’edilizia sostenibile non solo come una necessità, ma come una reale opportunità di crescita e innovazione. Conclude Aldo Kocani: «Il nostro obiettivo è quello di realizzare abitazioni che non siano solo luoghi dove vivere, ma vere e proprie soluzioni d’eccellenza, dove ogni dettaglio è studiato per garantire comfort e sicurezza, in un’ottica di sviluppo responsabile». Per informazioni sui progetti già realizzati e in corso d’opera, è possibile visitare il sito: https://www.residenzetotalproof.it/

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025