Connect with us

Le Rubriche

LA CASA DI CARTA – La protagonista Tokyo: “Quando a Roma ero in hotel…”

Published

on

LA CASA DI CARTA – La protagonista Tokyo: “Quando a Roma ero in hotel…”

La Casa di Carta tornerà nel 2019 con una terza imperdibile stagione. La protagonista Tokyo intanto parla di un episodio capitatole a Roma

La Casa di Carta è stata la serie più vista non Americana di tutta la piattaforma Netflix. Il suo titolo originale è “La Casa de Papel”, serie tv spagnola che ha spopolato in questi due anni. La protagonista che nella serie interpreta Tokyo ma nella realtà si chiama Ursula Corber, ha voluto rilasciare alcune dichiarazioni.

Ecco le sue parole: “È una bomba di personaggio, il migliore che potessi sognare. E poi il nome, Tokyo: non lo cambierei con nessun’altra città” La serie parla della zecca di Madrid per stampare 2 miliardi e mezzo di euro al canto di Bella ciao: “Sono persone che hanno sbagliato, ma non sono persone cattive, sono sopravvissuti. La gente – aggiunge l’attrice – si identifica nella loro battaglie. E mi commuove l’affetto che, a causa loro, rivolge a noi. Il set è stato un’esperienza totalizzante e indimenticabile. Lo sapevamo fin dall’inizio che stavamo facendo qualcosa di straordinario, però quando mi hanno detto che Netflix avrebbe portato la serie all’estero ho pensato: bello, ma chi la vedrà? Il giorno dopo il debutto internazionale ero in Uruguay, neppure ci pensavo, a una festa mi si avvicina una persona e dice: ‘ Tokyo, sei una dea!’. Il giorno della conferenza stampa a Roma sono andata a fare un pisolino in hotel, mi ha svegliato un rumore, ho aperto la finestra, fuori centinaia di persone cantavano Bella ciao. Ormai l’85% dei miei follower vive fuori dalla Spagna. Mi sembra tutto un sogno”.

SEGUICI SU FACEBOOK

ENNESIMO AUTOBUS ANDATO A FUOCO

Meteo

Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Published

on

Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi pompieri a Roma

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi dei pompieri a Roma.  Sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco da stanotte sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Tra le segnalazioni più frequenti: piante sradicate, rami e insegne pericolanti. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud-est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia.

Dalle ore 02:00 circa di questa notte, sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del Fuoco sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Le frequenti raffiche di vento ed i brevi acquazzoni hanno recato disagi di varia natura: piante sradicate, rami e insegne pericolanti, sono tra le segnalazioni più frequenti pervenute alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Roma. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia. Al momento la situazione è tornata alla normalità.

Continue Reading

Meteo

METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Published

on

METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Maltempo in arrivo: allerta arancione e gialla su diverse regioni italiane

Una perturbazione atlantica è in ingresso sul Mediterraneo centrale e, nelle prossime ore, tenderà a stazionare sull’Italia, portando maltempo diffuso su gran parte delle regioni del Nord e del Centro. Sono attese precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi di forte intensità.

Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente. I fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, riportate nel bollettino nazionale di criticità e allerta, consultabile su www.protezionecivile.gov.it.

Previsioni meteo Roma per le prossime ore

Dalla serata di oggi, mercoledì 20 agosto, sono attese:

  • Piogge e temporali diffusi su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana.
  • Precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali, su Marche, Lazio, Umbria e Campania.

I fenomeni potranno essere accompagnati da:

  • Rovesci di forte intensità
  • Frequenti fulmini
  • Locali grandinate
  • Forti raffiche di vento

Livelli di allerta

  • Oggi e domani (20-21 agosto): allerta arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
  • Domani (21 agosto): allerta gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania e sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, oltre che su Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025