Politica
NEGOZI APERTI NEI GIORNI FESTIVI – Parte l’iter per revocare la disposizione
Negozi aperti nei giorni festivi: parte l’iter legislativo per mandare in soffitta le liberalizzazoni di Monti.
Movimento 5 stelle e Lega si preparano a rivoluzionare la settimana lavorativa. Negozi aperti nei giorni festivi e quindi anche la domenica? No, grazie. Il governo vuole infatti reintrodurre l’obbligo di chiusura la domenica e nei giorni festivi per i negozi. Unica eccezione, gli esercizi commerciali delle località turistiche.
LE PROPOSTE DI LEGGE
In commissione Attività produttive della Camera sono 4 le proposte di legge: una della Lega, una dei 5 stelle, una del Pd e una di iniziativa popolare.
Il presidente del Comitato Nazionale italiano della Camera di Commercio Internazionale, Ettore Pietrabissa, muove i primi dubbi: “le norme andrebbero in controtendenza con il momento che viviamo, in cui i consumi, le aziende e imprese che investono devono essere più sostenute e agevolate. Il provvedimento che lasciava ai commercianti la decisione se aprire o chiudere la domenica era stato preso all’epoca di Monti per consentire un ulteriore sviluppo dei consumi. Il nostro paese ne ha bisogno per far progredire ricchezza, Pil, sviluppo economico”. Positiva invece la reazione di Confesercenti: “Importante dare un segnale”.
-
Cronaca4 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca3 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Attualità2 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca3 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

