Cronaca
OSTIA Salvini e Mattarella alla Festa della Polizia: le misure in città

OSTIA Salvini e Mattarella alla festa della Polizia: le misure in città
OSTIA Salvini e Mattarella alla festa della Polizia. Previsto un doppio evento quest’oggi in città. Si parte la mattina, con la festa del 50° anniversario delle fondazione dell’associazione Polizia di Stato, sul Lungomare Paolo Toscanelli. A seguire, nel pomeriggio, un maxi evento anti mafia, che culminerà nel concerto finale. Presente sul lungomare anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che assisterà alla sfilata degli iscritti alle 167 sezioni italiane ed estere dell’Anps, presieduta da Claudio Savarese.
Ad accompagnare il tutto la banda della Polizia e alcuni stand. Tra essi, uno dedicato all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, dove si potrà acquistare la moneta dedicata al cinquantenario, del valore di 5 euro. Lo spazio sarà parte dell’area espositiva allestita fino a via degli Aldobrandini, piazzale Magellano e piazza dei Ravennati. Ciò potrebbe avere ripercussioni sulla viabilità. Atteso anche il Ministro dell’Interno Matteo Salvini.
Una presenza non gradita da tutti. Gli esponenti del Laboratorio Civico X, per bocca del consigliere Franco De Donno, hanno promesso una contestazione verso Salvini. E sui social non sono mancate le proposte di presentarsi sotto al palco con mani dipinte di rosso per protesta, come già successo a Messina.
Divieto di fermata oggi a via Rutilio Namaziano, nel tratto compreso tra viale della Marina e piazza Tor San Michele. Il divieto si protrarrà fino a cessate esigenze, eccetto per i veicoli a servizio della stampa.
Stessa misura anche per le strade interessate all’evento: Lungomare Paolo Toscanelli, viale della Marina, via Giuliano da Sangallo, via Dante Vaglieri, via Stefano Cansacchi,piazza Quarto dei Mille, via San Pier Damiani, piazzale Magellano e via delle Quinqueremi.
A partire dalle 16 invece il maxi evento anti-mafia. “Ci riprenderemo Ostia, quella stessa Ostia che ci è stata sottratta da chi, fino a oggi, pensava che il proprio dominio fosse indiscusso“, dichiara Massimiliano Vender, presidente dell’associazione antimafia #Noi.
Sull’ex spiaggia libera attrezzata Faber Beach, avrà luogo un doppio torneo di calcetto per i ragazzi nati tra il 2004 e il 2006, e i nati tra il 2007 e il 2009. A leggere le formazioni e a fare la telecronaca sarà Carlo Zampa. Alle 19:00, presso lo stabilimento balneare Village sarà invece presentato l’ultimo libro di Federica Angeli.
La manifestazione si concluderà alle 21:30 all’arena del porto di Ostia, dove alle voci di chi è contro la mafia si uniranno le note dei cantanti Caccamo, Nek, Fabrizio Moro, Amara e Roberto Casalino.
Cronaca
Discarica sequestrata vicino all’aeroporto di Ciampino mette a rischio la salute dei cittadini

La polizia di Stato di Ciampino e i finanzieri del Comando provinciale di Roma, coordinate dalla procura, hanno eseguito un sequestro preventivo d’urgenza di una vasta area vicino all’aeroporto di Ciampino, dove sorge l’ex hotel e parcheggio “Alta Quota”, ora trasformato in una discarica “a cielo aperto” di rifiuti.
L’area, acquisita nel 2023 al patrimonio di Roma Capitale, è stata esaminata dagli agenti della polizia di Frontiera di Ciampino e delle “Fiamme Gialle”, che hanno rinvenuto un accumulo di rifiuti edili, carcasse di autovetture e veicoli pesanti, pneumatici e fusti contenenti oli minerali. La loro esposizione agli agenti atmosferici avrebbe potuto causare, nel tempo, l’assorbimento delle scorie nel terreno, con rischio di contaminazione del suolo e pericolo per la salute pubblica. Inoltre, la discarica è situata a ridosso del lato nord della pista di decollo e atterraggio degli aerei, sollevando preoccupazioni per possibili interferenze con il movimento aereo. Durante le operazioni, è stata assicurata protezione alla colonia felina censita dal Comune di Roma presente nell’area.
Cronaca
Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula di 22 anni, ultime notizie dall’ultimo avvistamento al Quarticciolo

C’è forte apprensione per i familiari e gli amici di Ilaria Sula, la studentessa di 22 anni scomparsa il 25 marzo scorso. Da quel giorno sono stati lanciati diversi appelli sui social, ma Ilaria sembra sparita nel nulla. La polizia ha avviato le indagini dopo che i genitori hanno presentato denuncia presso il commissariato San Lorenzo, dando inizio a ricerche che toccano vari quadranti della città. Ilaria è iscritta al corso di Scienze Statistiche all’Università La Sapienza.
Gli ultimi messaggi su Whatsapp
Ilaria vive in un appartamento con altri studenti, i quali sono stati ascoltati dagli investigatori. Dalla vita della studentessa non emergerebbero elementi sospetti. Ilaria è scomparsa dopo un’interazione con amici su WhatsApp, in cui ha smesso di rispondere. Un dettaglio inquietante è la segnalazione di una sua possibile presenza in piazza del Quarticciolo, nota per attività di spaccio, anche se potrebbe essere stata lì per motivi non legati al mercato della droga. Gli inquirenti stanno considerando questo aspetto con grande attenzione, e man mano che passano le ore, la scomparsa assumerà toni sempre più drammatici.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello