Seguici sui Social

Cronaca

Pamela Mastropietro una stele in suo onore. Parla la mamma

Pubblicato

il

Pamela Mastropietro una stele in suo onore. Parla la mamma

Pamela Mastropietro una stele in suo onore a forma di fiore di loto in cristallo a Casette Verdini, la frazione di Pollenza. Proprio qui il corpo fatto a pezzi della 18enne romana fu ritrovato chiuso in due trolley.

Pamela Mastropietro una stele in suo onore. Il monumento commemorativo è stato inaugurato alla presenza dei familiari di Pamela: la madre Alessandra Verni, il padre Stefano Mastropietro, lo zio e la nonna, oltre al vescovo di Macerata, il sindaco di Pollenza e vari esponenti politici. Per il delitto della ragazza romana è in carcere il migrante nigeriano Innocent Oseghale ma la famiglia aspetta giustizia. Queste infatti le parole della madre: “Qui sembra tutto morto, non sento niente, ci deve essere, un’altra Pamela? Allora aiutateci a tirare la fuori la verità e ad avere giustizia”. Presente alla cerimonia anche il fratello di Luca Traini, il giovane finito in carcere dopo aver sparato a Macerata contro migranti per “vendicare Pamela”, che ha portato dei fiori. 

SEGUICI SU FACEBOOK>>>CLICCA QUI

IL PRESIDENTE CONTE SUI MIGRANTI>>>CLICCA QUI

Cronaca

Crescita del 42% in quattro anni: analisi delle aree più richieste

Pubblicato

il

Crescita del 42% in quattro anni: analisi delle aree più richieste

La richiesta di immobili a Roma è in aumento, soprattutto da parte di americani e britannici, grazie all’effetto Giubileo e ai grandi eventi che stanno rilanciando l’immagine della Capitale all’estero. Negli ultimi quattro anni, le ricerche di appartamenti nella città e nel Lazio sono aumentate del 42,51 per cento, con un trend positivo anche per il 2025. Gli Stati Uniti rappresentano il 36,36 per cento delle richieste estere, seguiti dal Regno Unito e dalla Germania con percentuali rispettive dell’11,96 per cento e del 5,73 per cento.

IL TREND

I prezzi degli immobili variano in base alla zona: a Roma, oltre il milione di euro si trova il 26,43 per cento delle richieste, seguito dalla fascia tra i 500 mila e un milione (20,98 per cento) e quella tra 250 e 500 mila euro (20,71 per cento). Nel 2024, il valore medio degli immobili richiesti da cittadini stranieri in città si attesta a 1.355.793 euro. Nella Città metropolitana, il valore medio scende a 841.412 euro, con una domanda per immobili a prezzi inferiori ai 250 mila euro predominante nel resto del Lazio e con un valore medio di 376.745 euro, in crescita del 2,38 per cento rispetto all’anno precedente.

LA MAPPA

Roma continua a essere la meta principale per gli acquirenti stranieri, con il 38,69 per cento delle richieste provenienti dagli Stati Uniti. Una percentuale significativa, il 15,8 per cento, proviene dagli stessi cittadini esteri in visita nella Capitale. “Un dato molto significativo, perché evidenzia come l’interesse e la voglia di acquistare una casa nasca proprio dopo aver scoperto e visitato durante un soggiorno o una vacanza le bellezze che Roma e il suo territorio possono offrire,” commenta Simone Rossi di Gate-away.com. Dopo Roma, la Tuscia e la Sabina seguono nella classifica, con un notevole interesse per la categoria “appartamento storico”, che registra una crescita del 49,33 per cento. Inoltre, gli acquirenti preferiscono immobili restaurati o abitabili (79,79 per cento delle richieste) e con metrature superiori a 120 metri quadrati.

Continua a leggere

Cronaca

Una relazione complicata nel silenzio dei problemi

Pubblicato

il

Una relazione complicata nel silenzio dei problemi

La comunità è in lutto per la tragica morte di Ilaria Sula, 22enne uccisa dall’ex fidanzato. Le sue ex colleghe del fast food e i compagni della Facoltà di Scienze Statistiche della Sapienza la ricordano come una ragazza «sempre gentile ed educata con chiunque», ben voluta e rispettata. Ilaria, proveniente da Terni, si era trasferita a Roma per i suoi studi, affittando una stanza in un appartamento che condivideva con altre studentesse, con le quali ha instaurato legami forti, ora spezzati dalla tragedia. «Non ce la sentiamo, è un dolore enorme», commenta una delle sue coinquiline.

L’EX COLLEGA

Ilaria si preparava a sostenere un esame a breve, con l’obiettivo di laurearsi a ottobre. La sua amica Cristina Cangelmi sottolinea il suo impegno universitario e la serietà nel lavoro, dove si pagava l’affitto con i suoi guadagni. Nonostante la sua natura socievole, Ilaria era «molto riservata» e non parlava della sua vita privata. La giovane era molto legata alla famiglia, che ha sempre sostenuto i suoi sogni attraverso sacrifici significativi.

I SOGNI

Il sogno di Ilaria è stato spezzato da Mark Antony Samson, il suo ex fidanzato. Un’amica di famiglia rivela che la coppia era insieme da un anno ma si era separata recentemente, apparentemente per decisione di Ilaria. Professionisti e vicini la ricordano come una giovane normale, educata e cordiale, un parere che fa eco alle parole del medico e della dentista che la conoscevano bene. Ilaria non ha mai creato problemi e ora il suo ricordo è affollato di dolore e incredulità per ciò che è accaduto. Le sue immagini sono ora una testimonianza della perdita subita e delle richieste di giustizia per una «morte ingiusta».

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025