Connect with us

Cronaca

Nel Parco di Centocelle trovato suolo tossico: tantissimi metalli pesanti

Published

on

Nel Parco di Centocelle trovato suolo tossico, presenti tantissimi metalli pesanti oltre i limiti consentiti dalla legge

Nel Parco di Centocelle trovato suolo tossico – Inoltre nel parco che non è ben conservato, sono presenti insediamenti abusivi, immondizia e incendi continui. Ora però arriva anche il suo tossico. 120 ettari inquinati con alcuni resti della Roma antica. Per questo il sottosuolo non ha passato il test superato la legge imposta nel 2006 a causa dei troppi metalli pesanti. La ricerca è stata effettuata dal CDCA dopo di che ha lasciato tutto in mani della Source International. I cittadini ed i privati hanno partecipando ad un bando privato con 5.000 euro. A quel punto sono stati prelevanti dei campioni di terreno in zone diverse del parco. L’esame è chiaro, si è superato il limite in alcune parti: berillio, selenio, stagnio, tallio, vanadio superano i tetti di legge in tutti i punti dei prelievi. In due di questi il berillio oltrepassa l’asticella fissata per le aree industriali. Un disastro, che purtroppo i cittadini conoscevano già, nei fatti se non nei numeri.

l’assessore all’Ambiente del V municipio Dario Pulcini tramite Facebook:“Le analisi sono state fatte insieme all’amministrazione e insieme faremo una conferenza stampa” ha scritto rispondendo ai cittadini. Immediata la smentita della presidente del CDCA: “Sono a tutti gli effetti ricerche indipendenti che il nostro centro studi ha ritenuto utile e opportuno effettuare nell’ambito di un percorso di affiancamento dei comitati cittadini attivi per la tutela del parco e in accordo con essi”.

SEGUICI SU FACEBOOK

PROSEGUONO I CONTROLLI CONTRO GLI ABUSI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025