Seguici sui Social

Cronaca

La Raggi annuncia: “Roma deve essere il volano d’Italia”

Pubblicato

il

La Raggi annuncia: “Roma deve essere il volano d’Italia”

La Sindaca Virginia Raggi annuncia un imminente incontro con il premier Conte e parla della questione sgomberi.

La Sindaca Virginia Raggi annuncia la richiesta che rivolgerà al premier nel prossimo incontro previsto per fine mese. Intervenuta ai microfoni di Radio Radio la Prima Cittadina capitolina ha dichiarato: “Nei primi due anni abbiamo rimesso i conti in ordine e fatto ripartire gli appalti. I compiti li abbiamo fatti. Roma non può essere trattata come le altre città perché la Capitale deve essere il volano d’Italia. Il Governo dovrebbe riconoscere poteri speciali a Roma. Anche perché tutto ciò che avviene a Roma diviene di portata nazionale e consuma la città, la brucia. Abbiamo bisogno che Roma risponda con la massima rapidità e solidità e anche, se serve, con un supporto finanziario. Tutti i ministri che ho incontrato finora mi hanno detto di sì. Adesso incontrerò Conte entro fine settembre e lavoreremo su questo. Le risorse in più non servono ovunque perché i soldi li stiamo recuperando. Non voglio ‘bussare a soldi’ al Governo”.

SUL TEMA DEGLI SGOMBERI

“Se il ministero vuole accelerare dobbiamo collaborare tutti. Anche la Regione che per legge deve aiutarci. La legalità è importantissima ma non può travalicare i diritti delle persone. Devono procedere di pari passo. I diritti dei proprietari devono essere tutelati come anche i diritti delle persone che stanno lì dentro. I Comuni si mettono a disposizione, le Regioni supportano i Comuni per l’accoglienza. E solo in questo modo si riesce a trovare quel cuscinetto che consente piano piano di ripristinare la legalità. A Roma abbiamo circa 90 immobili occupati, si stima in maniera approssimativa e per difetto che dentro ci possano essere 10mila persone. Gli sgomberi non sono di competenza dei comuni ma del ministero dell’Interno che li fa attraverso le sue diramazioni territoriali che sono i prefetti. A loro bisogna prestare assistenza. Gli assistenti sociali devono fare i censimenti, la polizia locale deve prestare assistenza. I Comuni sono pienamente coinvolti. A Roma abbiamo circa 200mila appartamenti tra sfitti e invenduti. Soprattutto quelli costruiti dai grandi costruttori ai quali nel corso degli anni i governi precedenti hanno eliminato Imu e Tasi. Questi costruttori non hanno intenzione né necessità di re-immetterli sul mercato. Vanno immessi di nuovo nel mercato perché deve ripartire tutta quella fetta. In modo che chi ne ha la possibilità si trovi una casa con le proprie forze”.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

C’È IL DERBY E IL PD SPOSTA IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE

Cronaca

Incendio in concessionaria Tesla: distrutte 17 auto, indagini sul possibile dolo

Pubblicato

il

Incendio in concessionaria Tesla: distrutte 17 auto, indagini sul possibile dolo

Diciassette macchine Tesla sono andate a fuoco alle 4:30 del mattino di lunedì 31 marzo in un concessionaria di via Serracapriola, nella zona di Torrenova a Roma. Gli investigatori delle forze dell’ordine non escludono la matrice dolosa. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Casilino e della Scientifica, impegnati a raccogliere evidenze e a cercare eventuali inneschi. Le fiamme, che sono divampate da più punti all’interno del parcheggio, suggeriscono un atto premeditato.

L’incendio si è propagato rapidamente, coinvolgendo anche la pensilina degli uffici della concessionaria, che è andata distrutta nonostante l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, arrivati con due autobotti. Questo episodio segue una serie di vandalismi che hanno colpito le Tesla negli ultimi due mesi a Roma, in cui mani ignote hanno scritto sulla fiancata di almeno quattro veicoli la frase ‘fuck Elon Musk’, in diversi luoghi tra cui San Giovanni e Ostia.

In un episodio parallelo, il 22 marzo, un vasto incendio ha distrutto almeno 30 macchine Ford in un’altra concessionaria ad Autostar, in via Sant’Angelo, a Castel Giubileo. Anche in quel caso, le fiamme erano partite da alcune macchine ibride, come la Tesla, e ha devastato anche l’officina del deposito e gli uffici tecnici.

Continua a leggere

Cronaca

Screening gratuiti per i residenti dell’Asl Roma1 fino al 4 aprile

Pubblicato

il

Screening gratuiti per i residenti dell’Asl Roma1 fino al 4 aprile

Da questa mattina e fino a venerdì 4 aprile si svolgeranno cinque giornate di screening oncologici e per l’epatite C gratuiti per i residenti dell’Asl Roma 1. L’iniziativa, promossa dalla Asl, dalla Regione Lazio e dal I Municipio di Roma Capitale, si propone di garantire controlli importanti per la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie.

Dettagli degli Screening

Gli screening si effettueranno nel parcheggio di via Angelo Emo della stazione della Metro A di Cipro, dalle 9 alle 18, con accesso libero e senza prenotazione. I programmi di prevenzione sono i seguenti:

– Donne dai 25 ai 64 anni: screening per la prevenzione del tumore alla cervice uterina tramite HPV e PAP test.
– Donne e uomini dai 50 ai 74 anni: screening per la prevenzione del tumore al colon-retto tramite apposito kit.
– Donne dai 50 ai 74 anni: screening per la prevenzione del tumore alla mammella tramite mammografia.
– Donne e uomini dai 35 ai 55 anni: screening dell’infezione da HCV (Epatite C).

Il servizio di screening oncologico è disponibile anche tramite la piattaforma regionale online Prenota Smart.

Informazioni e Contatti

Per chi non potesse partecipare, è possibile ricevere ulteriori informazioni e prenotazioni sugli screening oncologici chiamando il Numero Verde 800.536.693, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 17, o scrivendo a uocpomas@aslroma1.it. Per informazioni specifiche sugli screening dell’infezione da HCV, si può contattare hcvscreening@aslroma1.it.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025