Cronaca
La Raggi annuncia: “Roma deve essere il volano d’Italia”

La Sindaca Virginia Raggi annuncia un imminente incontro con il premier Conte e parla della questione sgomberi.
La Sindaca Virginia Raggi annuncia la richiesta che rivolgerà al premier nel prossimo incontro previsto per fine mese. Intervenuta ai microfoni di Radio Radio la Prima Cittadina capitolina ha dichiarato: “Nei primi due anni abbiamo rimesso i conti in ordine e fatto ripartire gli appalti. I compiti li abbiamo fatti. Roma non può essere trattata come le altre città perché la Capitale deve essere il volano d’Italia. Il Governo dovrebbe riconoscere poteri speciali a Roma. Anche perché tutto ciò che avviene a Roma diviene di portata nazionale e consuma la città, la brucia. Abbiamo bisogno che Roma risponda con la massima rapidità e solidità e anche, se serve, con un supporto finanziario. Tutti i ministri che ho incontrato finora mi hanno detto di sì. Adesso incontrerò Conte entro fine settembre e lavoreremo su questo. Le risorse in più non servono ovunque perché i soldi li stiamo recuperando. Non voglio ‘bussare a soldi’ al Governo”.
SUL TEMA DEGLI SGOMBERI
“Se il ministero vuole accelerare dobbiamo collaborare tutti. Anche la Regione che per legge deve aiutarci. La legalità è importantissima ma non può travalicare i diritti delle persone. Devono procedere di pari passo. I diritti dei proprietari devono essere tutelati come anche i diritti delle persone che stanno lì dentro. I Comuni si mettono a disposizione, le Regioni supportano i Comuni per l’accoglienza. E solo in questo modo si riesce a trovare quel cuscinetto che consente piano piano di ripristinare la legalità. A Roma abbiamo circa 90 immobili occupati, si stima in maniera approssimativa e per difetto che dentro ci possano essere 10mila persone. Gli sgomberi non sono di competenza dei comuni ma del ministero dell’Interno che li fa attraverso le sue diramazioni territoriali che sono i prefetti. A loro bisogna prestare assistenza. Gli assistenti sociali devono fare i censimenti, la polizia locale deve prestare assistenza. I Comuni sono pienamente coinvolti. A Roma abbiamo circa 200mila appartamenti tra sfitti e invenduti. Soprattutto quelli costruiti dai grandi costruttori ai quali nel corso degli anni i governi precedenti hanno eliminato Imu e Tasi. Questi costruttori non hanno intenzione né necessità di re-immetterli sul mercato. Vanno immessi di nuovo nel mercato perché deve ripartire tutta quella fetta. In modo che chi ne ha la possibilità si trovi una casa con le proprie forze”.
Cronaca
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini

Erano circa le quattro di notte nel quartiere Ostiense, proprio di fronte alla Garbatella, quando in via Carlo Citerni, un noto ristorante pizzeria ha subito un incendio per cause ancora da accertare.
Da fonti raccolta in esclusiva dalla Cronaca di Roma, l’incendio è stato grande, con i fumi che hanno invaso tutto il palazzo. Le fiamme erano talmente alte e potenti che le scale interne dello stabile non erano più visibili. Per fortuna che l’intervento – con non poche difficoltà – di una pattuglia della Polizia di Roma Capitale, ha permesso di salvare tutti gli occupanti dello stabile, ancor prima prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco di Piramide.
La pattuglia era in servizio per presiedere il quartiere Ostiense quando passando per via Carlo Citerni si è resa subito conto che dal ristorante-pizzeria stava uscendo del fumo, nonostante le serrande fossero abbassate. In quel momento gli agenti si sono immediatamente messi al lavoro, liberando subito l’entrata dello stabile per evacuare circa 30 occupanti. Per fortuna non risultano esserci dei feriti e i Vigili del fuoco, giunti poco dopo, hanno domato le fiamme mettendo in sicurezza l’attività commerciale e il palazzo. Sono ancora in corso gli accertamenti per capire la natura del rogo.
Riproduzione riservata
Cronaca
Ragazzo di 16 anni morto investito. Dramma nella località turistica del Lazio

Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nella notte tra giovedì e venerdì dopo essere stato travolto da un’auto pirata lungo la strada provinciale che collega San Felice Circeo a Terracina. L’incidente è avvenuto intorno alle 3:30.
La vittima si trovava sul ciglio della strada insieme al fratello gemello e a un amico. Proprio quest’ultimo è rimasto ferito nell’impatto, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni. Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia Stradale di Latina, che ha avviato le indagini. Sono già partite le ricerche del veicolo, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere presenti nella zona per risalire alla targa e all’identità del proprietario.
-
Attualità6 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata
-
Cronaca6 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso