Connect with us

Ultime Notizie Roma

Raggi annuncia: “Nuova pista ciclabile che collegherà…”

Published

on

Raggi annuncia: “Nuova pista ciclabile che collegherà…”

Il Sindaco di Roma Virginia Raggi annuncia l’attuazione di una nuova pista ciclabile nella Capitale. Di seguito riportiamo il comunicato.


In bici per quasi sei chilometri da Porta Maggiore a viale Palmiro Togliatti. Entro l’anno sarà bandita la gara per realizzare la nuova pista ciclabile su via Prenestina che sarà lunga 5,7 chilometri e collegherà Piazza di Porta Maggiore alla bike lane già esistente di Viale Palmiro Togliatti, attraversando il territorio dei Municipi I, IV e V. Una volta ultimata la gara d’appalto, i lavori inizieranno entro l’estate del 2019. Il progetto esecutivo, consegnato al Dipartimento Mobilità e Trasporti nel giugno 2018, prevede una pista a unico senso di marcia, senza ricorso ad alcun cordolo o elemento fisico, in accordo alle indicazioni contenute nelle più recenti normative ministeriali. La pista sarà dotata di dispositivi retroriflettenti e di una “striscia di margine” a effetto sonoro. “La nuova bike lane di via Prenestina andrà ad aggiungersi agli oltre 230 chilometri di piste ciclabili già presenti a Roma, 5,7 chilometri da Porta Maggiore a viale Palmiro Togliatti. Una volta completata, si ricongiungerà con la ciclabile Tuscolana fino ad arrivare al Quadraro. Il nostro obiettivo è far sì che i cittadini possano raggiungere le zone centrali della città, partendo dalla periferia, anche in bici. Per questo abbiamo scelto via Prenestina, una strada consolare di grande afflusso, per realizzare questo intervento, come via Nomentana e via Tuscolana dove ad oggi sono in corso i lavori sulle due ciclabili”, dichiara la sindaca Virginia Raggi. Il tracciato attraversa zone ora adibite alla sosta dei veicoli e si prevede l’inserimento della ciclabile tra il marciapiede e i posti auto, che saranno quindi spostati verso il centro della carreggiata. “La ciclabile di via Prenestina sarà un’altra opera al servizio dei cittadini. Con la riorganizzazione degli spazi sarà possibile anche regolarizzare il traffico, limitando il posteggio delle auto in doppia fila. La pista sarà dotata inoltre di dispositivi a effetto sonoro per segnalare immediatamente l’invasione della corsia ciclabile da parte degli autoveicoli”, spiega l’assessore alla Città in movimento, Linda Meleo. L’ampiezza della corsia riservata sarà di 1,5 metri ridotta a un metro solo nel tratto del sottovia ferroviario e in corrispondenza della sede di Atac lungo la Prenestina. Un’apposita segnaletica orizzontale e verticale sarà installata nelle aree di intersezione. Tra via Fanfulla da Lodi e largo Preneste, l’intervento prevede l’utilizzo della pista ciclabile esistente. Nello stesso tratto, in direzione Porta Maggiore rimarrà la pista ciclabile sul marciapiede, mentre in direzione Palmiro Togliatti verrà realizzata, come per il resto del percorso, una bike lane tra marciapiede e auto in sosta. Anche su viale Palmiro Togliatti è previsto l’inserimento della corsia ciclabile riservata tra marciapiede e stalli di sosta. “Si tratta di un’opera strategica per il quadrante est della città, un quadrante densamente abitato che vedrà finalmente aumentare gli spazi per la mobilità sostenibile e in particolare per la mobilità ciclabile. Nuove infrastrutture per le biciclette, ma anche migliore utilizzo degli spazi della carreggiata e quindi traffico veicolare privato meno caotico e più fluido. Giunta all’altezza di via delle Acacie, la pista si ricongiungerà alla ciclabile esistente nel tratto centrale di viale Palmiro Togliatti”, continua il presidente della commissione Mobilità di Roma Capitale, Enrico Stefàno. “Questo progetto assume una particolare rilevanza per il nostro municipio, grazie al collegamento con la ciclabile di viale Palmiro Togliatti e di via Tuscolana. La realizzazione della nuova bike lane comporta inoltre un maggior decoro e un aumento della qualità della vita per i cittadini che risiedono nel nostro territorio”, conclude il presidente del V Municipio, Giovanni Boccuzzi.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA, MAXI SEQUESTRO DI MARIJUANA >>> LEGGI QUI

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Cori fascisti sotto la Torre di Pisa: bufera sugli ultras della Roma

Published

on

Cori fascisti sotto la Torre di Pisa: bufera sugli ultras della Roma

PISA – Cori inneggianti a Benito Mussolini e canti intonati sulla melodia di “Faccetta nera” sotto uno dei simboli del patrimonio culturale italiano. È quanto accaduto nella mattinata di sabato 30 agosto, quando decine di ultras della Roma, in trasferta per la partita di Serie A contro il Pisa, hanno improvvisato un corteo nei pressi della Torre pendente, in Piazza dei Miracoli.

Il gruppo ha scandito a più riprese il nome del Duce, alternandolo a cori da stadio adattati al celebre inno del Ventennio fascista. L’episodio, della durata di pochi minuti e senza contatti con la tifoseria locale, è stato ripreso da numerosi turisti presenti nella piazza. I video, rapidamente diffusi sui social, hanno sollevato una valanga di critiche e indignazione da parte dell’opinione pubblica.

La Digos e la questura di Pisa starebbero acquisendo i filmati per valutare eventuali profili di reato, in particolare in relazione alla legge Scelba e alla legge Mancino, che puniscono l’apologia del fascismo e la propaganda di ideologie fondate sull’odio razziale o etnico.

L’episodio riaccende i riflettori sul fenomeno dell’estremismo politico all’interno delle curve italiane, un problema ancora irrisolto e spesso sottovalutato dalle istituzioni sportive.

Continue Reading

Roma e dintorni

Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti

Published

on

Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti

(Adnkronos) – Hanno bloccato una giornalista insieme ai colleghi della troupe di Mediaset, venerdì scorso al Quarticciolo a Roma, tentando di portarle via il cellulare. Sul posto è intervenuta la polizia che ha poi arrestato due persone e che continua ad indagare sull’accaduto. 

Da quanto ricostruito, la giornalista si trovava insieme ai colleghi in auto, in via Ostuni, dopo un servizio al Parco di Tor Tre Teste dove aveva fatto anche dei filmati con il cellulare. La vettura è stata seguita in auto e costretta a fermarsi, dal mezzo sono poi scesi quattro giovani: due hanno distratto i colleghi della donna, gli altri hanno cercato di strappare il cellulare dalle mani della cronista.  

Non essendoci riusciti, sono poi scappati. Sul posto sono arrivati i falchi e le volanti della Polizia che sono riusciti a rintracciare due dei presunti responsabili: un marocchino di 23 anni e un tunisino di 24 anni arrestati. Proseguono gli accertamenti per risalire ai complici. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025