Cronaca
ROMA La Raggi continua la lotta contro gli “zozzoni” e ringrazia chi pulisce

Roma La Raggi continua nella sua lotta contro i rifiuti lasciati in giro dalla gente incivile
Sono molte le persone che vengono beccate mentre lasciano dei materiali fuori ai cassonetti. Divani, frigoriferi, televisori, materassi… tutti oggi che andrebbero portati direttamente in discarica ma che molti cittadini non fanno. Per questo la Raggi ha deciso di andarci giù pesante con multe salate a chi commenterà queste cose.
Qualche tempo fa la Raggi aveva chiesto di segnalare filmando o facendo foto, gli “zozzoni” che sporcavano Roma per poter poi risalire al nome e fare delle multe salate. Ha chiesto l’aiuto dei cittadini e i cittadini hanno risposto presente. Infatti sono aumentate le multe che ora fioccano: 600 euro alle signore del divano, più di 3mila e 800 all’uomo immortalato sull’Ape e a ogni intervento scatta il post su Facebook esultante della sindaca. Che ricorda le buone maniere.
Il post della Raggi:
“Ancora una volta siamo riusciti a rintracciare e multare un incivile che ha conferito illegalmente dei rifiuti accanto a un cassonetto, grazie alla segnalazione di un cittadino che ci ha inviato questa immagine. Come vedete, il soggetto è stato beccato mentre scaricava una grande quantità di materiale di risulta nei pressi della stazione Aurelia, nell’area ovest della città. Grazie al lavoro del nucleo PICS della Polizia Locale, è stato individuato e sanzionato per un totale di 3.869 euro-“.
“Ricordo che i materiali provenienti da cantieri o attività produttive vanno smaltiti secondo regole precise. Mentre i rifiuti ingombranti possono essere conferiti da tutti i cittadini nelle isole ecologiche di Ama, che ne effettua anche il ritiro gratuito su prenotazione e direttamente a domicilio.Sono sempre più numerosi i cittadini che ci segnalano episodi di inciviltà come questo. È il segnale di un senso civico diffuso tra la maggioranza dei romani. E della consapevolezza che occorre il contributo di tutti per rendere la nostra città più bella e pulita.”
Oltre all’inciviltà però, è presente anche un problema serio che viene segnalato dai cittadini. I secchioni dell’immondizia, risultano sempre pieni per questo la gente non sa dove buttare i propri rifiuti tendendo a lasciarli accanto al secchione pieno.
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Cronaca
Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.
Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.
Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.
-
Attualità5 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Roma e dintorni7 giorni ago
West Nile, seconda vittima nel Lazio: era ricoverato allo Spallanzani
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’
-
Video7 giorni ago
Minacce e colpi durante un video: ecco cosa è successo a Napoli : Ci volevano impedire di riprendere VIDEO