Cronaca
ROMA La Raggi continua la lotta contro gli “zozzoni” e ringrazia chi pulisce

Roma La Raggi continua nella sua lotta contro i rifiuti lasciati in giro dalla gente incivile
Sono molte le persone che vengono beccate mentre lasciano dei materiali fuori ai cassonetti. Divani, frigoriferi, televisori, materassi… tutti oggi che andrebbero portati direttamente in discarica ma che molti cittadini non fanno. Per questo la Raggi ha deciso di andarci giù pesante con multe salate a chi commenterà queste cose.
Qualche tempo fa la Raggi aveva chiesto di segnalare filmando o facendo foto, gli “zozzoni” che sporcavano Roma per poter poi risalire al nome e fare delle multe salate. Ha chiesto l’aiuto dei cittadini e i cittadini hanno risposto presente. Infatti sono aumentate le multe che ora fioccano: 600 euro alle signore del divano, più di 3mila e 800 all’uomo immortalato sull’Ape e a ogni intervento scatta il post su Facebook esultante della sindaca. Che ricorda le buone maniere.
Il post della Raggi:
“Ancora una volta siamo riusciti a rintracciare e multare un incivile che ha conferito illegalmente dei rifiuti accanto a un cassonetto, grazie alla segnalazione di un cittadino che ci ha inviato questa immagine. Come vedete, il soggetto è stato beccato mentre scaricava una grande quantità di materiale di risulta nei pressi della stazione Aurelia, nell’area ovest della città. Grazie al lavoro del nucleo PICS della Polizia Locale, è stato individuato e sanzionato per un totale di 3.869 euro-“.
“Ricordo che i materiali provenienti da cantieri o attività produttive vanno smaltiti secondo regole precise. Mentre i rifiuti ingombranti possono essere conferiti da tutti i cittadini nelle isole ecologiche di Ama, che ne effettua anche il ritiro gratuito su prenotazione e direttamente a domicilio.Sono sempre più numerosi i cittadini che ci segnalano episodi di inciviltà come questo. È il segnale di un senso civico diffuso tra la maggioranza dei romani. E della consapevolezza che occorre il contributo di tutti per rendere la nostra città più bella e pulita.”
Oltre all’inciviltà però, è presente anche un problema serio che viene segnalato dai cittadini. I secchioni dell’immondizia, risultano sempre pieni per questo la gente non sa dove buttare i propri rifiuti tendendo a lasciarli accanto al secchione pieno.
Cronaca
Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!
La scintilla della protesta
I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.
Cosa c’è dietro questa rivolta?
Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.Cronaca
Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!
Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani
In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.
La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano
E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca16 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto