Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Metro A — Operatrice Atac aggredita in stazione

Pubblicato

il

ROMA Metro A — Operatrice Atac aggredita in stazione

ROMA Metro A — Intorno alle 15.20 del pomeriggio odierno, un’addetta Atac è stata aggredita da un 32enne italiano di origini capoverdiane dopo aver chiesto di favorire il biglietto

ROMA Metro A — Intorno alle 15.20 del pomeriggio odierno, un’addetta Atac è stata aggredita da un 32enne italiano di origini capoverdiane dopo aver chiesto di favorire il biglietto. Teatro dell’accaduto la stazione metro Baldo degli Ubaldi, lì dove l’uomo, alla richiesta dell’operatrice ha scavalcato i tornelli dirigendosi verso il treno. L’addetta ha inseguito il passeggero abusivo fino in banchina finendo per essere spintonata e cadere in terra. A quel punto l’immediata richiesta di aiuto e i soccorsi prestati da un macchinista.

Stando alle ultime notizie, l’aggressore sarebbe poi stato fermato da un carabiniere in borghese in seguito a una colluttazione. “Atac sicurezza zero. La richiesta di equipaggiare il personale con manganelli è inizialmente nata con una provocazione, ma alla luce di questi episodi qui non se ne può più” ha chiosato Claudio De Francesco, segretario Faisa Sicel. 

CADE DALLO SCOOTER, MUORE 46ENNE 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

 

Cronaca

Perché è scomparso il canestro dal campo di basket di Villa Pamphili? Il Dipartimento spiega i motivi

Pubblicato

il

Perché è scomparso il canestro dal campo di basket di Villa Pamphili? Il Dipartimento spiega i motivi

MisteroSvelato a Roma: Il canestro del basket è sparito nel nulla, lasciando i giocatori a bocca asciutta! 🏀

La scomparsa improvvisa

Immagina di arrivare al tuo campo da basket preferito, pronto per una partita epica, e scoprire che il canestro è misteriosamente scomparso. È esattamente ciò che è accaduto ai appassionati di pallacanestro nel cuore di Villa Doria Pamphilj, a Roma. Da qualche giorno, i frequentatori abituali del campetto nel quadrante Ovest della città si sono ritrovati di fronte a un vuoto inaspettato: niente più ferro reclinabile, solo un pilone traballante e l’impossibilità di giocare. Chi l’ha preso? E perché? Le teorie si moltiplicano, alimentando la curiosità tra i locali.

Le reazioni esplosive sui social

La notizia ha fatto il boom online, con post virali che stanno inondando gruppi come Pamphili Ballers su Facebook. I membri di questa squadra amatoriale, nata nel 2016 per radunare i giocatori del quartiere, sono infuriati e increduli. “È sparito il simbolo di un’intera comunità – hanno scritto – quel canestro univa giovani, famiglie e appassionati, attirando tutti per ore di divertimento. Ora, solo un ricordo!” Secondo alcuni, la rimozione potrebbe essere legata a problemi di sicurezza, come un pilone instabile, ma questo non ha fatto che accendere ulteriori speculazioni e share a raffica.

L’intervento delle autorità

E ora, cosa dicono i responsabili? Il Dipartimento Tutale Ambientale di Roma Capitale ha finalmente rotto il silenzio. Dopo una segnalazione da parte di un cittadino, gli esperti hanno scoperto che il canestro era stato montato senza essere fissato correttamente al suolo, rendendolo pericolosamente instabile. “Abbiamo dovuto rimuoverlo per motivi di sicurezza”, ha spiegato Valerio Barletta, capo segreteria dell’assessorato all’Ambiente. Ma c’è di più: un nuovo canestro, più stabile e ancorato al cemento, è già in arrivo e dovrebbe essere installato entro fine maggio. Riuscirà a riportare il sorriso sui volti dei giocatori? Non perderti gli aggiornamenti su questa storia che sta catturando l’attenzione di tutta la città!

Continua a leggere

Cronaca

L’improvviso crollo di un operaio tra la folla incuriosita

Pubblicato

il

L’improvviso crollo di un operaio tra la folla incuriosita

TragediaSulLavoroScoperta #SanLorenzoSconvolto Scopri cosa è accaduto in pieno giorno quando un operaio ucraino è crollato e ha perso la vita subito dopo il turno!

L’allarme

Ieri pomeriggio, nel cuore di San Lorenzo, un operaio ucraino di 46 anni è stato protagonista di un evento drammatico che ha lasciato tutti senza parole. L’uomo, esausto dopo una lunga giornata in cantiere, si è sentito improvvisamente male mentre camminava verso casa. È caduto a terra all’incrocio tra via degli Ausoni e via dei Sabelli, sotto gli occhi attoniti di numerosi passanti. Qualcuno ha subito chiamato i soccorsi, ma quando i carabinieri e gli operatori del 118 sono arrivati, non c’era più nulla da fare. I medici hanno confermato un arresto cardiaco, e il corpo è stato trasportato al policlinico Umberto I per gli accertamenti. In un attimo, una giornata normale si è trasformata in un incubo indimenticabile.

Le reazioni

La scena ha generato reazioni contrastanti tra i testimoni: una residente del quartiere, ancora sotto shock, ha raccontato di aver pensato inizialmente a un semplice inciampo, prima di realizzare l’orrore. “Una scena orribile”, ha detto, descrivendo il momento vissuto poco dopo le 3 del pomeriggio, quando le strade erano affollate. Tuttavia, non tutti hanno reagito con solidarietà: alcuni abitanti hanno criticato duramente chi, invece di aiutare, ha preferito continuare la propria routine o addirittura documentare l’accaduto con i cellulari. Come osserva una studentessa locale, “ormai non c’è più umanità”, e da ieri il quartiere non parla d’altro, alimentando discussioni e interrogativi su cosa sia realmente successo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025