Cronaca
Vogliono proiettare il film su Cucchi alla Sapienza. La casa di distribuzione dice no

Vogliono proiettare il film su Cucchi alla Sapienza: la casa di distribuzione cinematografica Lucky Red però dice no.
Hanno organizzato una proiezione del film “Sulla mia pelle” sulla vicenda di Stefano Cucchi. L’appuntamento è fissato per il 14 settembre, dentro il cortile della Sapienza. Peccato che l’evento non abbia le autorizzazioni necessari. Infatti i collettivi vogliono proiettare il film su Cucchi alla Sapienza ma la casa di distribuzione cinematografica dice no. La pellicola sarà prima trasmessa il 12 settembre su Netflix e, a Roma, in sei sale. Per questo motivo la casa di distribuzione ha chiesto di proiettare il film almeno un mese dopo l’uscita nelle sale e questo invito è stato rivolto a tutti, anche per non danneggiare chi ha investito sulla pellicola (e gli esercenti che hanno scelto di trasmetterla nelle loro sale).
LA RISPOSTA DEL COLLETTIVO SU FACEBOOK
“Con un vergognoso attacco congiunto, Facebook e distribuzione hanno cancellato il nostro evento che in pochi giorni aveva ottenuto circa 20.000 fra interessati e partecipanti e oltre le 700.000 persone raggiunte – sostengono – Parlano di voler riaccendere i riflettori sulla faccenda ed è così che credono di farlo? Boicottando una iniziativa gratuita e senza alcun fine di lucro, alla quale avrebbero partecipato potenzialmente migliaia e migliaia di studenti? Non ci faremo intimidire, vi aspettiamo ancor più numerosi e ancor più decisi”.
SEGUICI SU FACEBOOK>>>CLICCA QUI
CONTINUANO GLI SGOMBERI A ROMA>>>CLICCA QUI
Cronaca
Nuovi treni per Roma-Ostia e Roma-Viterbo: approvate le fideiussioni

Firema comunica di aver risolto le problematiche relative alle garanzie richieste, un punto cruciale dopo l’ultimatum ricevuto dalla Regione. L’azienda si è impegnata a garantire il completamento dei lavori e il rispetto dei tempi stabiliti.
Risposta a un ultimatum
La situazione si era fatta delicata per Firema, che era stata chiamata a rispondere alle preoccupazioni sollevate dall’ente regionale. L’azienda ha assicurato che tutte le garanzie necessarie sono state ora fornite, permettendo così di proseguire con i progetti in corso.
Impegni futuri
Firema si dichiara pronta a rispettare i propri impegni, puntando a un recupero efficace dei tempi e alla riuscita dei progetti previsti. La collaborazione con la Regione rimane un aspetto chiave per il buon esito delle operazioni, con lo scopo di evitare ulteriori tensioni nel futuro.
Cronaca
Cocaina in curva sud all’Olimpico, gli investigatori parlano di un sistema strutturato

Sei indagati nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia, avviata a gennaio 2024, con accertamenti su presunti illeciti. Tra i punti chiave dell’inchiesta ci sono le "telecamere nei bagni" e l’analisi di "cinque partite" sospette.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca8 ore fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato