Connect with us

Cronaca

Apertura straordinaria di 72 dimore storiche nel Lazio

Published

on

Apertura straordinaria di 72 dimore storiche nel Lazio

Apertura straordinaria di 72 dimore storiche nel Lazio. Il castello Colonna a Genazzano, il castello Massimo di Arsoli, il castello Theodoli di Ciciliano, il complesso di Monterano, il ninfeo di Bramante, palazzo Chigi ad Ariccia. Ed ancora il castello di Rocca Sinibalda, l’abbazia di San Pastore a Greccio, palazzo Latini a Collalto Sabino, la rocca dei Farnese a Cellere, il castello di Civitella Cesi di Blera, il casale delle Cignacce a Roma e tanto altro ancora.

Apertura straordinaria di 72 dimore storiche nel Lazio. Entrata gratuita al pubblico domenica 21 ottobre. L’iniziativa, denominata ‘Giornata delle dimore storiche del Lazio’, è stata presentata dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, e dall’assessore regionale al Turismo Lorenza Bonaccorsi alla sede dell’ex Gil di Trastevere. Obiettivo, secondo la Regione, quello di scoprire parte dell’immenso patrimonio della nostra regione. Dimore, giardini, parchi e ville storiche su tutto il territorio inseriti nella rete delle dimore storiche costituita nel 2017 in applicazione della legge regionale 8/2016. Al momento raccoglie 109 siti pubblici e privati selezionati attraverso un bando pubblico.

A queste dimore, tramite avviso pubblico che verrà pubblicato a novembre, la Regione Lazio destinerà 500mila euro per interventi di manutenzione e recupero. Dall’1 novembre al 30 dicembre saranno straordinariamente riaperti i termini per presentare le nuove candidature ed accedere alla rete delle dimore storiche. L’elenco completo dei siti e le informazioni necessarie per effettuare una visita sul sito www.dimorestorichelazio.it.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

TORNA ALLA LUCE IL BAL TIC TAC DI GIACOMO BALLA

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025