Cronaca
Arresto a Tivoli Terme. Il 12 agosto scorso a Pomezia…

Nella giornata odierna, le due finte badanti ree di aver aggredito e rapinato un 80enne in data 12 agosto a Pomezia, sono state rintracciate e tratte in arresto a Tivoli Terme
L’uomo, un pensionato di 80 anni residente a Marina di Tor San Lorenzo, nel comune di Ardea, necessitando del supporto di una badante aveva contattato una delle due donne (entrambe 29enni e originare dell’ex Jugoslavia) tramite un annuncio rinvenuto su una rivista. Una volta presentatasi in casa in compagnia della complice, la donna ha convinto l’uomo a salire in macchina per andare a prendere un gelato. Le due malviventi hanno quindi simulato un problema alla macchina, fatto scendere l’uomo e chiesto allo stesso il cellulare con la scusa di chiamare i soccorsi. Quindi la furia: le due hanno aggredito l’anziano facendolo cadere in terra per poi sottrargli un anello d’oro e il portafogli contenente 800 euro, dileguandosi nell’immediato.
L’uomo è stato soccorso da alcuni passanti che l’hanno accompagnato presso la stazione dei carabinieri di Marina di Tor San Lorenzo per sporgere denuncia. Senza sosta, in questo senso, l’attività investigativa svolta dai militari, che in seguito a incessanti ricerche hanno rintracciato le responsabili nell’area di Tivoli Terme. Le forze dell’ordine hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico delle due donne, emessa dal tribunale di Velletri su suggerimento della locale Procura della Repubblica. Le pseudo-badanti sono state quindi tratte in arresto a Tivoli Terme e condotte presso il carcere femminile di Rebibbia.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane