Tecnologia
ASTA LICENZE 5G – Numeri da record per le casse dello stato

Numeri da capogiro all’asta licenze 5G che si è chiusa con un incasso record da 6,55 miliardi di euro. Questo è molto di più di quello che ci si poteva aspettare.
ASTA LICENZE 5G – Gli operatori che si sono aggiudicati le licenze verseranno il corrispettivo in più annualità come previsto nell’ultima legge di bilancio. In dettaglio dovranno versare in totale 1,25 miliardi di euro entro fine anno. Per il 2019 solo 50 milioni, 300 milioni nel 2020 e 150 milioni nel 2021. La quota restante, pari a circa 4,8 miliardi, sarà versata soltanto nel 2022. Lo Stato aveva fissato per l’asta un importo base di 2,5 miliardi ma il risultato finale ha superato le aspettative. Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e Iliad pagheranno dunque le licenze a rate in cinque anni.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane