Tecnologia
ASTA LICENZE 5G – Numeri da record per le casse dello stato
Numeri da capogiro all’asta licenze 5G che si è chiusa con un incasso record da 6,55 miliardi di euro. Questo è molto di più di quello che ci si poteva aspettare.
ASTA LICENZE 5G – Gli operatori che si sono aggiudicati le licenze verseranno il corrispettivo in più annualità come previsto nell’ultima legge di bilancio. In dettaglio dovranno versare in totale 1,25 miliardi di euro entro fine anno. Per il 2019 solo 50 milioni, 300 milioni nel 2020 e 150 milioni nel 2021. La quota restante, pari a circa 4,8 miliardi, sarà versata soltanto nel 2022. Lo Stato aveva fissato per l’asta un importo base di 2,5 miliardi ma il risultato finale ha superato le aspettative. Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e Iliad pagheranno dunque le licenze a rate in cinque anni.
-
Attualità3 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca5 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca4 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca4 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

