Roma e dintorni
Desirée il retroscena aberrante della sua morte

Desirée un nome che in Italia ha significato desiderio di stuprare a morte una sedicenne e di non permetterne i soccorsi.
Tutti sappiamo il triste epilogo di Desirée, una ragazza che a Roma oltre a vivere ha trovato la morte.
Secondo le ultime notizie, il giudice, nella sua ricostruzione, ha messo in evidenza che questi ragazzi neri in Italia per motivi umanitari, uno di loro addirittura con la carta di rimpatrio, arrestati per il delitto Desirée le hanno volutamente somministrato un cocktail di sostanze stupefacenti consapevoli che l’avrebbero fatta morire.
Una ragazzina di soli sedici anni che, ormai assodato, era in cerca di sostanze ma certo non della morte.
Questo gruppo di neri provenienti dall’Africa hanno volutamente perpetuato violenza sessuale e psicologica ai danni di questa ragazzina italiana solo per poter godere del suo corpo.
Agghiacciante non è però la violenza in sé, quanto il fatto che l’hanno lasciata volutamente morire.
Il giudice nella ricostruzione del fatto ha messo in evidenza che i tre neri africani non hanno voluto soccorrere Desirée, impedendo a persone presenti di chiamare soccorsi. Si prefigurano i reati di somministrazione di sostanze stupefacenti, stupro di gruppo, mancato soccorso.
Desirée, un nome particolare, era una ragazza molto esile e si vedeva che non era in forze, purtroppo per cercare una dose ha trovato violenza e morte. Desiderio voluto da quegli africani in Italia per motivi umanitari.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca7 giorni fa
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica
-
Cronaca7 giorni fa
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.
-
Cronaca6 giorni fa
Derby Lazio-Roma, sale l’attesa. Provocazioni a Ponte Milvio: “Venite a scopare?”
-
Attualità2 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto