Cultura
ROMA ANTICA Festa di Fides et Honor
Festa di Fides et Honor Festa essenzialmente militare. La fede romana era quella nello stato, nell’esercito, in Roma, che veniva quasi deificata e venerata come divinità. L’onore era quello di servire Roma in battaglia.
Festa di Fides et Honor Fede, onore, virtù per il romano erano un tutt’uno con il concetto di stato. Un cittadino romano si sentiva uomo in quanto parte di una città, di un esercito che permeava di sé tutti gli aspetti pubblici ed anche molti di quelli privati della vita degli antichi romani. Nella festa Fides et Honor si festeggiava Fides, Dea della lealtà e fedeltà, che aveva un tempio sul Campidoglio e il Dio Honor, dell’Onore in battaglia. I sacerdoti addetti vi si recavano su di un carro coperto tirato da due cavalli. I flamini addetti alla sua festa erano chiamati a officiare il culto con le mani coperte fino alle dita, simbolo della custodia della fede.
-
Cronaca4 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca3 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Attualità2 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca3 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

