Cultura
ROMA ANTICA Il Mundus Patens
ROMA ANTICA Il Mundus Patens. Il 5 ottobre è uno dei tre giorni dell’anno in cui era aperto il Mundus Cereris.
ROMA ANTICA Il Mundus Patens. È parte di una delle tradizioni più oscure e antiche della religione romana arcaica. L’origine del rituale ad essa collegata è molto probabilmente etrusca. Era la seconda festa degli Dei inferi. Nel comitium esisteva una apertura che metteva in comunicazione con il mondo infernale. L’apertura era chiusa dal lapis manalis. Tre volte l’anno il lapis veniva sollevato. “Mundus patens: Mundus vocabatur fossa quaedam rotunda, quae operculo tegebat”, “Il mondo aperto per pulire un fosso era una specie di rivoluzione, che è coperto con un coperchio”.
-
Cronaca5 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca4 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Attualità3 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca4 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

