Connect with us

Cultura

Il Municipio contro la chiusura del Cinema Delle Provincie

Published

on

Il Municipio contro la chiusura del Cinema Delle Provincie – Ora grazie ad una iniziativa del Comune, il cinema potrebbe venire riaperto

Il Municipio contro la chiusura del Cinema Delle Provincie – Si cerca di evitare la chiusura di uno dei cinema più storici di Roma. La sala da 299 posti di proprietà della parrocchia di Sant’Ippolito potrebbe essere salvata grazie ad una iniziativa: si stanzieranno 20.000 euro per ben 4 scuole. I ragazzi infatti avranno l’opportunità di ricevere degli abbonamenti con i fondi della cultura per andare a vedere i film in questo cinema. Questa l’iniziativa della giunta di Francesca Del Bello. Le scuole scelte per l’iniziativa sono: Fratelli Bandiera, Falcone Borsellino, Wincklmann e  Tiburtina Antica. Un’ottima iniziativa se si considera che i soldi verranno investiti sulla cultura dei giovani e per mantenere un presidio culturale.

Don Manlio Asta prese la decisione di chiudere il “Pinocchietto” dicendo: “La gestione ha un costo. Inoltre la nostra parrocchia soffre di una carenza di spazi”. Il cinema è chiuso da maggio per manutenzione ma non aveva nessuna intenzione di riaprire. Così il Comune ha deciso di intervenire per salvare questo storico cinema dopo che i cittadini nella giornata di lunedì, erano scesi nel quartiere per protestare contro la chiusura.

SEGUICI SU FACEBOOK

MUSICA TRE TAPPE ITALIANE PER I TOTO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025