Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

ITALIA 5 STELLE La sindaca Raggi racconta Roma: “I problemi? Colpa…”

Pubblicato

il

ITALIA 5 STELLE La sindaca Raggi racconta Roma: “I problemi? Colpa…”

ITALIA 5 STELLE La sindaca Raggi racconta Roma. Le parole del primo cittadino dal palco del Circo Massimo.

ITALIA 5 STELLE La sindaca Raggi racconta Roma. Lo ha fatto ieri, dal palco della kermesse grillina, al Circo Massimo. Descrivendo una città bellissima, che lei ha salvato dal collasso. Ha celebrato il proprio operato il primo cittadino, rispedendo al mittente critiche e attacchi. “Abbiamo riportato la legalità, i bilanci sono in ordine, mai più debiti, gare d’appalto e non più affidamenti diretti“, gioisce la Raggi, acclamata dai sostenitori pentastellati presenti.

La Sindaca ha elencato le azioni del Campidoglio, su tutte il concordato preventivo avviato per il risanamento di Atac. “Stiamo salvando la più grande azienda pubblica d’Europa” dice Raggi, attesa però a dicembre dall’incontro con i creditori, chiamati a dire sì al piano. E non mancano i confronti (inevitabili) con “quelli che c’erano prima“.

Mentre loro, con le loro finanziarie, chiudevano gli ospedali sulle spalle dei più deboli, noi abbiamo aperto decine di asili nido soprattutto in periferia. Sono stati anche bruciati e vandalizzati. Ci siamo rimboccati le maniche e li abbiamo riaperti. Questa è la nostra forza. Non ci arrendiamo mai“.

Dicevano che eravamo dei folli, – prosegue – che le nostre erano idee strampalate. Ora, però, siamo al governo e, cosa più importante, stiamo realizzando i nostri sogni. Stiamo mantenendo le promesse che ci eravamo fatti tanti anni fa. Non abbiamo mai tradito noi stessi“. Parole che si scontrano con la realtà, con le strade ancora discariche a cielo aperto. Colpa del problema dei problemi, che da decenni afflige la Capitale: quello dei rifiuti. Un servizio cui i cittadini, interpellati dall’Agenzia per il controllo della qualità dei servizi, hanno dato un voto fra il 3 e il 4. Che va ad unirsi al 5 e qualcosa con cui viene bocciata la qualità di vita generale della città. Ma la sindaca non sembra preoccupata dell’insufficienza.

I colpevoli? Sono i brontoloni, sono quelli pronti sempre a lamentarsi; a prospettare un futuro negativo. Quelli che distruggono e non costruiscono mai. In Sicilia si utilizza un’espressione meravigliosa per definirli: sono i nemici della contentezza. Sono quelli del No, quelli del non è possibile, quelli del non si può fare, quelli del è troppo difficile…sono quelli che temono il cambiamento perché in realtà hanno paura di perdere le loro posizioni di rendita. Il futuro che stiamo realizzando noi è invece un futuro positivo, condiviso, partecipato. Giusto“.

LEGGI ANCHE L’INCIDENTE MORTALE AL GIANICOLO

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

Pubblicato

il

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi
“A Tor Bella Monaca oltre 2100 le persone sottoposte a misure alternative al carcere, secondo uno studio condotto dall’agenzia Lapresse. In pratica, dopo Rebibbia e Regina Coeli, il Municipio VI delle Torri è la terza casa circondariale di Roma, pur essendo a cielo aperto.
Data l’elevata criminalità certificata da questi dati preoccupanti, il controllo del territorio non può essere affidato esclusivamente alle attuali Forze dell’Ordine locali che tanto fanno, nonostante le inadeguate disponibilità di risorse e mezzi. Per questo, come istituzione municipale chiediamo un maggior numero di presidi e uomini, proseguendo quel percorso avviato da due anni a questa parte insieme al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Prefetto di Roma Lamberto Giannini e al Questore di Roma Roberto Massucci, al comandante provinciale della Guardia di Finanza Giancarlo Franzese e al comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Marco Pecci”.
Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025