Cultura
ROMA ANTICA L’Armilustrium
ROMA ANTICA L’Armilustrium, da arma e lustro “purifico”. Festa che ricorreva il 19 ottobre. La cerimonia religiosa era strettamente connessa con quelle di marzo, spettanti al culto di Marte.
ROMA ANTICA L’Armilustrium. Le armi sacre del dio (ancilia e hastae) estratte dal sacrario di Marte all’inizio del tempo della guerra il primo di marzo vi si riponevano in questo giorno, quando era finita la stagione della guerra. Dopo di questa non c’era nessuna altra festa dedicata a Marte fino al marzo successivo. La cerimonia consisteva in un rito di purificazione delle armi (armilustrium) che venivano riposte nel sacrario. Ad essa partecipavano i Sali, i sacerdoti danzanti di Marte, uno dei più antichi e importanti sodalizi sacerdotali romani. Il rito si svolgeva sull’Aventino presso il Circo Massimo, probabilmente in una delle stazioni (mansiones) della processione dei Sali.
-
Roma e dintorni7 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni7 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni7 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Cronaca2 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.

