Connect with us

Politica

Mattarella e la lotta alla povertà

Published

on

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la  lotta alla povertà.

Mattarella e la lotta alla povertà: “Nel ventiseiesimo anniversario della Giornata delle Nazioni Unite dedicata alla lotta alla povertà desidero esprimere il mio apprezzamento a coloro che si battono per liberare il mondo da una piaga inaccettabile per il nostro tempo, ancora contrassegnato da squilibri planetari. Gli impegni assunti con la Dichiarazione del Millennio e il rispetto degli obiettivi di sviluppo sostenibile approvati dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel settembre 2015 hanno portato alcuni significativi miglioramenti nella vita di milioni di persone. La povertà globale continua a decrescere.

Sempre più individui si sono visti garantire l’accesso a fonti d’acqua. Un maggior numero di bambini frequenta le scuole primarie. Infine una serie di investimenti mirati alla lotta contro l’aids, la malaria e la tubercolosi, hanno salvato migliaia di uomini e donne. Tutto questo lascia tuttavia inalterata la dimensione di una sfida che riguarda lo stesso destino futuro dell’umanità, con nuove e vecchie piaghe che si affacciano. È indispensabile, in questo senso, che ciascun Paese raddoppi i propri sforzi per porre fine all’emarginazione sociale, alla malattia, alla malnutrizione, contribuendo a dare migliori prospettive a quanti sono più esposti a epidemie e calamità, agli effetti del cambiamento climatico, ai più deboli, alle donne e ai bambini.

Nella stessa Europa le disuguaglianze si sono approfondite e la forbice sociale si è ampliata. In Italia sia i casi di povertà assoluta, sia i casi di povertà relativa sono aumentati. Per questo è indispensabile, a tutti i livelli, continuare con politiche di sostegno a quanti vivono in povertà o vi sono fortemente esposti. Gli interventi devono avere la capacità di tradursi in un investimento sulle persone, sulle loro abilità e la loro formazione. Al fine di promuovere un percorso di crescita individuale e di evitare che la povertà si traduca in crescente marginalità sociale”.

SEGUICI SU FACEBOOK

ROMA – VIALE IPPOCRATE: SI TUFFANO NUDI TRA I RIFIUTI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025