Le Rubriche
MUSICA Raf e Tozzi di nuovo insieme

MUSICA Raf e Tozzi di nuovo insieme. Per i due artisti un nuovo singolo, una raccolta a due e un tour in tandem in tredici palazzetti.
Raf e Tozzi di nuovo insieme. Trenta anni dopo ‘Gente di mare’ i due cantanti si ritrovano a unire le forze. “È un racconto onirico che nasce dall’esigenza di avere una speranza per il futuro”, racconta Raf sul duetto in uscita domani all’Ansa. Inizio piano e voce al ritornello elettronico, arricchita da uno special rappato da Raf. La canzone è un messaggio di umanità condiviso dalle rispettive discografie. “Un brano come ‘Gli altri siamo noi’ credo sia ancora attuale”, commenta Tozzi.
“L’umanità sta rivivendo un periodo di scontri, rabbia, odio, scarsa voglia di capire i problemi degli altri – aggiunge Raf -. Quando ero ragazzino si viveva con poco e tutti erano felici senza smartphone o vacanze. Ora siamo più esigenti e viviamo in questa epoca dove sono aumentate le differenze. Se si continua a non capire che bisogna amare se stessi e quelli simili a noi, e trovare lì la soluzione, passeremo attraverso altre bufere e altri fuochi”. La comunione di messaggio è del resto testimoniata dai diversi incontri dei due artisti, come la vincitrice di Sanremo ‘Si può dare di più’, ‘Se non avessi te’ e ‘China Town’, scritte da Raf con Tozzi. Molte le intersezioni di una amicizia nata 35 anni fa. Qualche anno passato anche come vicini di casa a Formello.
Il percorso si è riunito poi in occasione del concerto all’Arena di Verona con cui Tozzi celebrava i suoi 40 anni di carriera. “Ritrovarsi lì è stato un momento molto emozionante – ricorda Tozzi -. È venuto naturale subito dopo parlare di una collaborazione. Raffaele aveva questo brano ancora senza liriche, ma che mi sembrava già perfetto. Prima o poi sentivamo che sarebbe dovuto accadere, e ora ne faremo un grande successo. La nostra musica ha la fortuna di avere un grandissimo repertorio”. Il meglio di quel repertorio sarà suonato dal vivo in un tour nei palazzetti che partirà il 30 aprile da Rimini e terminerà il 25 maggio a Torino, passando da Reggio Calabria, Acireale, Bari, Eboli, Ancona, Milano, Firenze, Roma, Bologna, Treviso e Brescia.
Lo show è ancora in via di ideazione ma alcune idee sono già chiare. “Condivideremo i nostri repertori il più possibile – dice Raf -. Mi piace cantare e suonare le sue canzoni”. Le due discografie, peraltro, si intrecciano e si alternano anche nella raccolta ‘Raf Tozzi’ in uscita il 30 novembre. Un doppio album con trenta successi rimasterizzati dei due, ma senza quest’ultimo inedito ‘Come una danza’. In compenso, oltre all’originale rimasterizzata, i due artisti hanno incluso una rilettura di ‘Gente di mare’, con un arrangiamento dai suoni più contemporanei ma fedeli al pop soul dell’originale.
Meteo
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi pompieri a Roma
Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi dei pompieri a Roma. Sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco da stanotte sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Tra le segnalazioni più frequenti: piante sradicate, rami e insegne pericolanti. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud-est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia.
Dalle ore 02:00 circa di questa notte, sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del Fuoco sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Le frequenti raffiche di vento ed i brevi acquazzoni hanno recato disagi di varia natura: piante sradicate, rami e insegne pericolanti, sono tra le segnalazioni più frequenti pervenute alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Roma. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia. Al momento la situazione è tornata alla normalità.
Meteo
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Maltempo in arrivo: allerta arancione e gialla su diverse regioni italiane
Una perturbazione atlantica è in ingresso sul Mediterraneo centrale e, nelle prossime ore, tenderà a stazionare sull’Italia, portando maltempo diffuso su gran parte delle regioni del Nord e del Centro. Sono attese precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi di forte intensità.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente. I fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, riportate nel bollettino nazionale di criticità e allerta, consultabile su www.protezionecivile.gov.it.
Previsioni meteo Roma per le prossime ore
Dalla serata di oggi, mercoledì 20 agosto, sono attese:
- Piogge e temporali diffusi su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana.
- Precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali, su Marche, Lazio, Umbria e Campania.
I fenomeni potranno essere accompagnati da:
- Rovesci di forte intensità
- Frequenti fulmini
- Locali grandinate
- Forti raffiche di vento
Livelli di allerta
- Oggi e domani (20-21 agosto): allerta arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
- Domani (21 agosto): allerta gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania e sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, oltre che su Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
-
Meteo5 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Roma e dintorni5 giorni ago
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi
-
Meteo5 giorni ago
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco