Connect with us

Cultura

ROMA FAMIGLIE AL MUSEO – L’iniziativa del Campidoglio

Published

on

ROMA FAMIGLIE AL MUSEO – L’iniziativa del Campidoglio

Roma famiglie al museo: questa l’iniziativa è ideata per accogliere nei musei il pubblico dei piccoli visitatori, accompagnati da genitori e familiari. F@Mu si rinnova anche quest’anno con un ricco programma di iniziative.

Il programma – promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura – segue il tema specifico dell’edizione 2018, “Piccolo ma prezioso”.

L’appuntamento di F@Mu2018, domenica 14 ottobre, prevede una giornata tutta speciale dedicata ai bambini, ricca di esperienze utili che possono aiutarli ad essere persone più creative, sensibili e attente a ciò che ci circonda.

Dettagli nascosti, oggetti preziosi, giochi e giocattoli nell’antichità, storie di bambini in epoca romana, elementi di vita nella preistoria, una dimora di epoca rinascimentale. Questi e altri ancora sono gli ingredienti che animano attraverso il gioco le diverse attività.

In ogni luogo ci sarà qualcosa di “prezioso” da scoprire attraverso l’esplorazione dell’arte e il divertimento di una caccia al tesoro, di giochi a squadre o di un “Memory Forense”, appositamente ideato ai Fori Imperiali.

Si potranno così conoscere la bambola di Crepereia alla Centrale Montemartini, la favola dell’imperatore bambino ai Mercati di Traiano, i particolari “piccoli e preziosi’ nascosti sulla superficie marmorea dell’Ara Pacis, la scatola misteriosa nella Casina del Cardinal Bessarione, i piccoli tesori del Museo Napoleonico che invitano ad un viaggio nel tempo, i dettagli dei dipinti della Pinacoteca Capitolina, della Galleria d’Arte Moderna e delle opere del Museo di Roma in Trastevere. Ci si potrà anche misurare con la vita al tempo del Pleistocene al Museo di Casal de’ Pazzi. Non mancherà la scienza con esperimenti divertenti per bambini e genitori al Museo di Zoologia.

Alcune delle attività in programma sono realizzate anche con la collaborazione dei Volontari del Servizio Civile Nazionale. Tutti gli incontri sono gratuiti, con pagamento (se previsto) del biglietto d’ingresso secondo tariffazione vigente. L’accesso sarà invece completamente gratuito per i possessori della MIC, la nuova card che, al costo di 5 euro, permette a chi vive o studia a Roma l’ingresso illimitato per 12 mesi nel Sistema dei Musei Civici. Prenotazione obbligatoria 060608, attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 al costo di una telefonata urbana; per il Museo di Zoologia prenotazione obbligatoria 06 97840700 (coop. Myosotis) oppure presso il Bookshop del Museo.

Il calendario completo delle aperture e visite guidate disponibile su www.museiincomuneroma.it; www.sovraintendenzaroma.it. Per info e prenotazioni obbligatorie tel. 060608 (tutti i giorni, ore 9.00-19.00).

SEGUICI SU FACEBOOK

RAPINA SHOCK A FERENTINO 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025