Ultime Notizie Roma
ROMA In corteo i movimenti della casa: “Stop a…”

ROMA In corteo i movimenti della casa: ecco le richieste dei manifestanti.
ROMA In corteo i movimenti della casa. “Legittima difesa con ogni mezzo necessario“. Così recitava lo striscione con cui si è aperta la manifestazione ‘sfratti e sgomberi zero‘, tenuta ieri nella Capitale. Un messaggio chiaro contro la politica degli sgomberi degli immobili occupati. Partito intorno alle 16 da piazza Vittorio, il corteo si è snodato lungo Santa Maria Maggiore, via Cavour, Fori imperiali, fino in piazza della Madonna di Loreto.
Presenti i movimenti per il diritto all’abitare e i sindacati degli inquilini, oltre ad alcuni partiti politici di sinistra e realtà del mondo dell’associazionismo come la Rete dei numeri pari. Tante anche le famiglie con bambini che vivono nei palazzi occupati della città. Nel mirino della circolare con cui il primo settembre il Viminale ha sancito un’accelerazione della politica degli sgomberi.
“No agli sgomberi” e “Salario garantito e soprattutto un tetto“, alcuni dei cori dei manifestanti. Che non si sono fatti mancare nemmeno messaggi per Matteo Salvini, la Lega e Luigi Di Maio. Le proteste hanno riguardato anche il decreto immigrazione e sicurezza del Ministro dell’Interno. Oltre alle “inesistenti” politiche abitative dell’amministrazione guidata da Virginia Raggi.
Tutti i manifestanti, muniti di striscioni, bandiere e cartelli, erano uniti da un solo pensiero: “Questa è una manifestazione per il diritto all’abitare, per non essere cancellati. Contro una politica che non propone soluzioni e intanto si prepara a sgomberare chi una casa se l’è trovata da solo per necessità. La circolare Minniti imponeva di trovare delle alternative prima di sgomberare. Ma queste alternative non le ha trovate il governo, non le ha trovate nemmeno l’amministrazione Raggi. La circolare Salvini dice invece che ci possono cacciare anche senza alternative. Il decreto del ministro dell’Interno introduce pene più severe per chi occupa, per i lavoratori che protestano con i picchetti, restringe i diritti per i migranti“.
La mobilitazione fa parte di un lungo percorso con cui una serie di realtà in città ha voluto porre l’attenzione sul tema della povertà dell’emergenza abitativa e delle disuguaglianze in città. In mattinata, sempre a Piazza Vittorio, c’era stata un’assemblea pubblica lanciata in seguito all’appello ‘Sei uno di noi’ con al centro il tema delle disuguaglianze che ha già raccolto oltre 350 firme. Il prossimo appuntamento è ora fissato per il prossimo 10 novembre.
Ultime Notizie Roma
Tromba d’aria sul litorale romano: paura a Maccarese le immagini video

Nella mattinata di domenica 3 agosto 2025, una violenta tromba marina si è abbattuta sul litorale romano, colpendo in particolare la zona tra Focene e Maccarese.
Il fenomeno atmosferico, improvviso e spettacolare, ha seminato panico tra i bagnanti, che in quel momento affollavano gli stabilimenti balneari per godersi una giornata di sole. Tutto è accaduto in pochi secondi: una colonna d’aria si è formata al largo del mare e si è rapidamente spostata verso la costa, investendo gli ombrelloni e le attrezzature da spiaggia. Al lido “La Rambla”, una delle strutture colpite, si sono vissuti attimi di grande tensione.
Ombrelloni, sdraio e oggetti personali sono stati sollevati e scaraventati in aria dalla forza del vento, mentre le persone cercavano rifugio e sicurezza. Una donna è rimasta lievemente ferita ed è stata prontamente soccorsa dal personale dello stabilimento e dagli operatori della Capitaneria di Porto. Il fenomeno, per quanto breve, ha avuto un forte impatto visivo ed emotivo. Numerosi video condivisi sui social mostrano scene da film: oggetti volanti, urla, fuggi fuggi generale.
Fortunatamente, non si sono registrati danni gravi né feriti in condizioni preoccupanti. Le autorità locali hanno subito avviato controlli e sopralluoghi per verificare l’eventuale necessità di interventi strutturali o misura di sicurezza aggiuntive. Secondo gli esperti, si è trattata di una tromba marina, evento raro ma possibile in estate, soprattutto in presenza di forti contrasti termici tra aria e acqua. L’episodio di Maccarese è un chiaro promemoria della forza della natura e dell’importanza di una corretta informazione meteo, anche durante giornate apparentemente tranquille. Di seguito il video della tromba d’aria a Maccarese.
Socialnews
Roma sotto assedio dei borseggiatori: 17 arresti in una settimana durante il Giubileo dei Giovani

Roma – Mentre la Capitale accoglie con entusiasmo decine di migliaia di giovani pellegrini giunti per il Giubileo dei Giovani, un altro “popolo” si muove con strategia e metodo tra stazioni metro e autobus: quello dei borseggiatori. Solo nell’ultima settimana sono stati 17 gli arresti effettuati dai carabinieri, impegnati a pieno regime nel contrasto a uno dei crimini più radicati e persistenti del tessuto urbano romano.
La situazione non è una novità: dall’inizio del 2025 sono stati 187 i ladri fermati, confermando un dato stabile rispetto agli anni precedenti. Secondo il report sulla sicurezza Univ-Censis, nel 2024 si sono registrati 33.455 borseggi a Roma, con un incremento del 68% rispetto al 2019, complice anche l’aumento dei flussi turistici post-pandemia.
Negli ultimi arresti si conferma un quadro già noto alle forze dell’ordine: molte delle persone fermate sono di origine sudamericana o appartenenti a comunità rom, spesso senza alcuna altra occupazione e con numerosi precedenti. Tra i 17 arresti della scorsa settimana spiccano diverse donne, alcune incinte, strategicamente impiegate perché meno sospette e più difficili da trattenere in carcere.
Non si tratta solo di furti “con destrezza”. I carabinieri segnalano che, quando scoperti, i borseggiatori possono reagire con forza, arrivando a spintonare le vittime o – in casi estremi – a spruzzare spray urticante per fuggire, creando panico tra i passeggeri. Un’escalation di violenza che rende il fenomeno ancora più pericoloso, soprattutto in un periodo in cui la città è piena di visitatori giovanissimi.
Le bande di borseggiatori, spesso recidive e libere dopo poche ore dal fermo, agiscono perché sanno di poterlo fare quasi impunemente. Serve un lavoro di squadra tra repressione, prevenzione e giustizia. Non si può continuare a tollerare che la maternità venga usata come scudo legale, che interi gruppi vivano stabilmente di reati e che il turismo – risorsa vitale per la città – venga minato da un senso diffuso di insicurezza.
Il Giubileo è un’occasione di fede, ma anche di visibilità internazionale. Roma deve dimostrare di saper proteggere i suoi ospiti, di meritare la fiducia di chi la visita e di avere il coraggio di affrontare il problema per quello che è: sistemico, organizzato, e inaccettabile.
-
Attualità6 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Socialnews4 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Svelato il mistero del coccodrillo a Ladispoli, il sindaco: “Era un giocattolo, denuncia per procurato allarme”
-
Video5 giorni ago
Incubo in Metro : Un esercito di Borseggiatori pronti a tutto invade la metro di Roma VIDEO