Ultime Notizie Roma
ROMA Sit in per il sindaco di Riace Mimmo Lucano: presenti in migliaia

ROMA Sit in per il sindaco di Riace Mimmo Lucano: presenti in migliaia.
ROMA Sit in per il sindaco di Riace Mimmo Lucano. In migliaia, al grido di “Io sto con Mimmo“, si sono radunati questa mattina a piazza dell’Esquilino per manifestare solidarietà al primo cittadino della località calabrese. Di cui ha suscitato molto clamore l’arresto, eseguito questa mattina con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La manifestazione è stata indetta in fretta e furia dalle associazioni Baobab e Arci.
Tra i presenti, tanti militanti di Liberi e Uguali (muniti di bandiere rosse), dell’Unione degli studenti e della Cgil. Hanno aderito anche gli attivisti di ‘Lasciateci Entrare’. “Roma non ci sta. – le parole di uno dei coordinatori del sit in – È in corso la costruzione di una rete per condurre una battaglia contro le disuguaglianze“. Gli fa eco una portavoce del Baobab: “Dobbiamo fermare questo ministro sceriffo che non fa altro che campagna elettorale permanente cavalcando le bugie. Salvini vuole cancellare la libertà“. “Questo arresto – aggiunge una manifestante – arriva ora perche’ Mimmo fa paura e il suo esempio si stava allargando ad altri Comuni italiani“.
In piazza anche Diego ‘Zoro‘ Bianchi, conduttore della trasmissione Propaganda live. “Lucano – ha voluto dire – ai tempi della polemica con il ministro degli Interni è diventato il nemico per Salvini perche’ proponeva un modello di accoglienza diverso. È diventato un suo avversario politico e non e’ un caso che oggi alcuni ministri esultino in modo davvero fuori luogo“.
Insieme a Bianchi, anche alcuni rappresentanti del Pd romano come Marco Palumbo, Ilaria Piccolo e Marco Miccoli. Dalla piazza si e’ levato il coro ‘Mimmo, Mimmo‘. Tanti anche i cartelli esposti, da “La solidarieta’ non e’ un reato” a “Io sto con Mimmo Lucano“.
In serata era invece giunta la presa di posizione del vice sindaco di Roma Luca Bergamo. Che, tramite il suo profilo Facebook, ha voluto inviare una ‘lettera’ al ministro dell’Interno Matteo Salvini. Che in giornata aveva ironizzato sull’accaduto, ‘condannando’ il sindaco.
Questo il testo della lettera:
Al Sig. Ministro dell’Interno
Il principio per cui si è innocenti fino a prova contraria si applica a chiunque, anche quando l’autorità giudiziaria avvia procedimenti a carico di rappresentanti istituzionali: come a lei, per esempio, o al Sindaco di Riace, Domenico Lucano.
Rispettare il lavoro degli inquirenti e dei giudici, cui siamo tutti chiamati anche quando dissentiamo dal loro operato, implica rispettare il principio della presunzione di innocenza fintanto che i fatti non siano appurati in giudizio.
L’abito di Ministro della Repubblica pretende il rispetto di questo ed altri principi che lei non dovrebbe dimenticare. Le sue parole di scherno nei confronti dei sostenitori del Sindaco di Riace e dunque di plauso del provvedimento adottato oggi dalla Procura di Locri, AL DI LA’ E A PRESCINDERE DA QUALSIASI ACCERTAMENTO DEI FATTI E DELLA VERSIONE DELLA DIFESA, non sono adeguate alla funzione che riveste. Come non lo sono quelle di segno diametralmente opposto pronunciate contro i procedimenti avviati a suo carico.
Gli inquirenti stessi escludono ragioni di profitto per le scelte di Domenico Lucano. Non può sfuggirle dunque, che accomunare pubblicamente la vicenda del Sindaco Lucano con quella di chi specula sulla immigrazione significa diffondere un addebito – infondato fino a prova contraria – ma immediatamente infamante, sulla pelle di una persona perché assurta a simbolo di una visione diversa dalla sua.
Sono convinto che Domenico Lucano saprà dimostrare la correttezza del suo operato nonché di avere agito nel fermo rispetto dei fondamentali principi di solidarietà e tutela dei diritti inviolabili dell’uomo previsti della Costituzione Italiana.
Auguro a Lei di poter dimostrare lo stesso del suo operato.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto