Connect with us

Il Fatto del Giorno

ROMA II Giornata mondiale dei poveri

Published

on

ROMA II Giornata mondiale dei poveri

Domenica 18 novembre si celebra la II Giornata mondiale dei poveri voluta da Papa Francesco. Per l’occasione la Basilica di Sant’Eustachio e i ristoratori di Campo Marzio daranno vita a una iniziativa unica e senza precedenti.

Oltre 150 persone senza fissa dimora in occasione della II Giornata mondiale dei poveri verranno ospitate a pranzo in alcuni dei migliori ristoranti della zona. Clemente alla Maddalena, Di Rienzo al Pantheon, Vacanze Romane a Sant’Eustacchio, Archimede a piazza dei Caprettari, l’Eau Vive e Schari Vari apriranno le loro porte. 40 persone inoltre verranno ospitate nella basilica stessa. Gli ospiti potranno utilizzare i servizi della casa delle Misericordia appena inaugurata con docce, lavanderia, sala computer e sala caffè.

Come spiegato da monsignor Pietro Sigurani, rettore della basilica di Sant’Eustachio: “Nella nostra città ci sono tante persone pronte a mettersi in gioco per aiutare chi è in difficoltà e in questo i ristoratori di Campo Marzio sono dei veri campioni che ringrazio di cuore. L’iniziativa di domenica si aggiunge alle attività quotidiane che svolgiamo per le persone fragili e dimostra come con un po’ di buona volontà si possano realizzare dei progetti incredibili che donano alla nostra città una dose cospicua di speranza di cui ha tanto bisogno”.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025