Connect with us

Ultime Notizie Roma

ROMA Musei civici gratuiti

Published

on

ROMA Musei civici gratuiti

ROMA Musei civici gratuiti. Come ogni prima domenica del mese il prossimo 2 dicembre è previsto l’ingresso gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana.

Musei civici gratuiti. Appuntamento promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Inoltre dalle ore 8.30 alle 16.30, con ultimo ingresso alle 15.30, sarà aperto al pubblico il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso vicino la Colonna di Traiano e, dopo il percorso attraverso i Fori di Traiano e Cesare, la prosecuzione attraverso il Foro di Nerva. Da qui al Foro Romano mediante la passerella presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.

Al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina si svolgerà alle ore 11.00 ‘Piccoli/grandi fratelli d’Italia’. Un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni per conoscere temi e personaggi del Risorgimento. Al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, alle 16.00, con ‘Un Museo nel Giardino del Lago. Arte contemporanea a Villa Borghese’. Al Museo di Roma in Trastevere Lisetta Carmi. Un percorso fotografico scandito da tre temi molto diversi fra loro: la metropolitana parigina, i travestiti e la Sicilia. Alla Galleria d’Arte Moderna di via Crispi ‘Roma Città Moderna. Da Nathan al Sessantotto’. Una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche del ‘900, con in primo piano Roma.

Al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese anche due mostre: ‘Balla a Villa Borghese’, un focus incentrato esclusivamente sulle opere dipinte dall’artista nella Villa. E ‘L’acqua di Talete. Opere di José Molina’, una mostra curata da Roberto Gramiccia sulle origini del pensiero occidentale. Non usufruiscono della gratuità le mostre: ‘Marcello Mastroianni’, al Museo dell’Ara Pacis e ‘Il sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961’, al Museo di Roma, il racconto straordinario per immagini dell’Italia dalla ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale al boom economico degli anni ’60. Inoltre chi vive o studia a Roma può acquistare la MIC. La nuova card che, al costo di 5 euro, permette l’ingresso illimitato per 12 mesi nel Sistema dei Musei Civici.

SEGUICI SU FACEBOOK

ROMA – GUERRA ALLE BOTTIGLIETTE

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025