Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Nei musei civici la manifestazione Mystery Rooms

Pubblicato

il

ROMA Nei musei civici la manifestazione Mystery Rooms

ROMA Nei musei civici la manifestazione Mystery Rooms. Pensata dal Campidoglio per rendere note storie segrete e opere degne di attenzione conservate in alcuni dei musei gratuiti del Comune. Coinvolgendo in particolare il pubblico tra i 16 e i 30 anni.

Nei musei civici la manifestazione Mystery Rooms. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è stata realizzata grazie alle donazioni lasciate dai visitatori nei raccoglitori situati negli otto Musei Civici gratuiti. Vede inoltre la collaborazione artistica del Teatro di Roma e l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Si comincerà con il Museo di scultura antica Giovanni Barracco. Il 25 novembre, l’8, il 16 e il 23 dicembre (alle ore 10.30 e alle ore 14.00 – prenotazione obbligatoria allo 060608). Il titolo della prima avventura Le mani sul museo – Concerto avventura per salvare il Museo Barracco.

Sarà uno spettacolo che in corso d’opera si trasformerà in una vicenda densa di mistero. Un custode scomparso, un funzionario pazzo e, soprattutto, la perdita dell’unico fondamentale documento in grado di evitare la distruzione del Museo da parte di un’agguerrita multinazionale. Questi gli indizi che daranno il via a una vera e propria caccia al tesoro tra le sale del museo in cui i partecipanti (max 12 per replica) andranno alla ricerca di tracce utili al ritrovamento del documento. Oltre al Museo Barracco, altro luogo coinvolto in questo ciclo di Mystery Rooms, sarà il Museo Napoleonico.

Una famiglia speciale come i Bonaparte infatti non può che nascondere qualche segreto. Album Bonaparte – Indagine nel passato, presente e futuro di una famiglia in programma l’8, il 9, il 16 e il 22 dicembre (ore 15.00 e 16.30 – prenotazione obbligatoria allo 060608) è rivolto a un pubblico curioso, appassionato di storia e di mistero, che potrà esercitare la propria immaginazione muovendosi da un indizio all’altro (max 15 partecipanti per replica).

Dentro le vetrine, nelle librerie, ben nascosto dietro la magniloquenza dei ritratti ufficiali si nasconde un universo di disegni, doni, oggetti, tracce, che parla della famiglia Bonaparte e delle relazioni che intercorsero tra i suoi membri. Si comincerà con una sorta di seduta spiritica collettiva. Si rievocherà la vita contenuta negli oggetti per poi muoversi tra le stanze. Entrando così in relazione con la collezione del museo e tentare di ricomporre l’album di famiglia.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

Pubblicato

il

Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

TirRibaltatoSullA1 Hai mai visto un tir bloccare completamente un’autostrada, creando il caos totale? Scopri i dettagli di questo incredibile incidente che sta mandando in tilt il traffico!

L’incidente mattutino che ha sconvolto l’A1

Intorno alle 6 di questa mattina, un tir si è ribaltato sull’autostrada A1 nel tratto tra Frosinone e Ceprano, in territorio di Pofi. Il mezzo pesante ha invaso tutte le corsie, bloccando completamente la circolazione in entrambe le direzioni e lasciando gli automobilisti bloccati per ore.

Feriti e operazioni di rimozione in corso

L’autista del tir è rimasto ferito nell’impatto, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Le squadre dei vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale di Autostrade sono al lavoro per rimuovere il mezzo e il carico, un’operazione che richiederà diverse ore e che sta generando code chilometriche e disagi enormi.

Consigli per evitare il caos

Per chi è diretto verso Nord, Autostrade raccomanda di uscire ad Anagni, mentre per chi procede verso Sud l’uscita consigliata è Caianello. Non perdere l’opportunità di sapere come questa situazione potrebbe influenzare il tuo viaggio!

Continua a leggere

Cronaca

Le visite a sorpresa del Papa: nel negozio di dischi, per acquistare scarpe o a Primavalle per Michelle.

Pubblicato

il

Le visite a sorpresa del Papa: nel negozio di dischi, per acquistare scarpe o a Primavalle per Michelle.

PapaFrancescoSegreti: Scopri i gesti personali e commoventi del Pontefice che nessuno si aspetterebbe!

I Momenti di Lutto e Affetto

Papa Francesco, durante il suo pontificato, ha dimostrato un lato umano profondamente toccante, come quando ha partecipato ai funerali di una cara amica scomparsa. Immaginate il leader della Chiesa Cattolica in un momento così intimo e personale, un gesto che rivela la sua capacità di connettersi con le emozioni più profonde delle persone vicine.

Le Visite Inaspettate e le Preghiere Sincere

Ma non si tratta solo di addii: il Papa ha anche sorpreso tutti con visite come quella dall’ottico per una nuova montatura, un dettaglio quotidiano che sottolinea la sua vita al di là del Vaticano. E in tante altre occasioni, ha raggiunto amici e conoscenti solo per una semplice preghiera, lasciando tutti a chiedersi quali altri segreti nasconda la sua routine.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025