Seguici sui Social

Cronaca

PADRE NOSTRO Papa Francesco cambia alcune parole

Pubblicato

il

PADRE NOSTRO Papa Francesco cambia alcune parole

Padre Nostro Papa Francesco apporta qualche modifica al testo. Le modifiche saranno giudicate dalla Santa Sede per poi diventare, se del caso, definitive.

Padre Nostro Papa Francesco ha proposto alcune modifiche che saranno valutate dalla Santa Sede “per i provvedimenti di competenza, ottenuti i quali andrà in vigore anche la nuova versione del ‘Padre Nostro (‘non abbandonarci alla tentazione’) e dell’inizio del ‘Gloria’ (‘pace in terra agli uomini amati dal Signore’)”.

Il versetto «non ci indurre in tentazione» diventa: «non abbandonarci alla tentazione». I tempi per l’entrata in vigore non dovrebbero essere lunghi ma chi vorrà potrà anche cominciare a recitare il nuovo Padre Nostro dalla messa di domenica.

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

LA STRATEGIA DI ROMA SUI RIFIUTI

 

Cronaca

Fondazione Puzzilli e Big Soup tentano di ravvivare le scuole noiose con Smile More

Pubblicato

il

Fondazione Puzzilli e Big Soup tentano di ravvivare le scuole noiose con Smile More

Ehi, se pensavate che i ricchi se ne stiano comodi a sorseggiare champagne mentre i ragazzini delle periferie sudano per un pallone, beh, Fondazione Puzzilli e Big Soup stanno rovesciando la frittata con “Futuro Aperto”! Indossate la felpa “Smile More” e fate finta che lo sport salvi il mondo. #SportPerPoveri #InclusioneSenzaFiltri

Il progetto che fa sorridere i disagiati

Fondazione Puzzilli e Big Soup uniscono le forze per “Futuro Aperto”, un’iniziativa che promette di spargere benessere fisico e socialità tramite lo sport, soprattutto per studenti che vengono da famiglie dove l’ISEE è più basso del morale. Da oggi, la felpa in edizione limitata “Smile More” è in vendita online su www.bigsouproma.com. Non è solo un capo d’abbigliamento: è un simbolo di gioia per chi è incastrato in momenti di merda, come dice Daniele Puzzilli, che con Giorgia Alese ha fondato tutto questo. “Indossarla è un invito a spargere sorrisi, perché in fondo, chi se ne frega delle difficoltà se hai un pallone tra i piedi?”

La selezione

Le scuole di Roma che vogliono un pezzo della torta devono candidarsi, ma occhio: non è per tutti. I criteri sono spietati e basati su realtà crude come l’ISEE medio-basso, la mancanza di strutture sportive decenti, il numero di studenti che ne trarranno beneficio e se già state giocando alla maestrina con progetti educativi. Per partecipare, mandate una email a futuroaperto@fondazionepuzzilli.org con: 1) Nome e indirizzo della scuola; 2) Descrizione delle vostre miserie (tipo attrezzature inesistenti o palestre fatiscenti); 3) Quanti studenti saranno coinvolti e cosa cambierà; 4) Motivazioni e contesto, senza piagnistei; 5) Progetti sportivi in corso o in partenza. La Fondazione e Big Soup valuteranno e premieranno chi dimostra di non essere solo chiacchiere, trasformando lo sport in un’opportunità per i dimenticati.

Continua a leggere

Cronaca

Nove chilometri di coda sull’A1 tra Roma Sud e Valmontone a causa di un incidente evitabile

Pubblicato

il

Nove chilometri di coda sull’A1 tra Roma Sud e Valmontone a causa di un incidente evitabile

CodaDaIncuboSullA1 Alle 9:45, l’autostrada A1 Milano-Napoli si è trasformata in un parcheggio improvvisato: 9 km di ingorghi tra Roma sud e Valmontone per un incidente al km 585, con traffico bloccato e soccorsi in ritardo come al solito in questo paese di burocrazia infinita. Chi ha causato questo casino? Magari un guidatore distratto al telefono, o semplicemente il destino beffardo delle nostre strade. #TrafficoInfernale #A1Bloccata #ItaliaInFila

L’incidente e il caos totale

Intorno alle 9:45, un bel incidente ha mandato in tilt l’A1 nel tratto verso Napoli, bloccando tutto tra il bivio con Roma sud e Valmontone. Risultato? Nove chilometri di coda da far invidia a una processione di lumache. Autostrade per l’Italia, sempre pronte a comunicare, ha confermato il pandemonio, con il traffico fermo per lasciare spazio ai soccorsi. Ma dai, chi non ama perdere ore in auto?

Interventi e consigli per i disperati

Sul posto, come in una commedia all’italiana, sono arrivati i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della polizia stradale e il personale di Autostrade per l’Italia dalla Direzione 5° Tronco di Fiano Romano. Per chi parte da Roma verso Napoli, il consiglio è di uscire a S. Cesareo, farsi una gita sulla SS6 Casilina e rientrare a Valmontone. Sì, perché niente dice “vacanza” come deviare su strade secondarie piene di buche!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025