Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

ROMA Di nuovo in manette Madame Furto

Pubblicato

il

ROMA Di nuovo in manette Madame Furto

ROMA Di nuovo in manette Madame Furto. La 32enne bosniaca è stata arrestata presso la fermata metro Termini.

ROMA Di nuovo in manette Madame Furto. Questa volta non le sono bastate le (tante) gravidanze e i numerosi figli piccoli per evitare la galera. La 32enne bosniaca è stata nuovamente beccata e fermata dai Carabinieri. Ai quali il suo volto è ben noto e le hanno fatto collezionare l’ennesimo stop, stavolta per furto aggravato. Ad arrestarla un Carabiniere della Stazione Roma Via Vittorio Veneto, fuori servizio e in borghese. Questi l’ha notata entrare, insieme ad una complice, connazionale di 37 anni, nell’ascensore della banchina alla fermata metro Termini, piena di turisti.

Riconosciutala, il militare ha raggiunto il piano superiore e, davanti all’uscita, ha atteso l’arrivo dell’ascensore. A quel punto è scattato il fermo per le due borseggiatrici, nelle cui mani c’erano un portafogli, contenente 1.300 yen, carte di credito e documenti personali di proprietà di un turista giapponese di 61 anni.

All’arrivo in caserma, le due donne sono state riconosciute da una famiglia di cittadini spagnoli che stava denunciando il furto di un portafogli subito poco prima su un vagone della metro. A quel punto la stessa ‘Madame’ ha indicato ai Carabinieri dove si trovava la refurtiva, sui binari alla fermata Manzoni. E’ stato lì che i militari l’hanno recuperato, insieme ai 135 euro che la donna aveva in tasca, anch’essi di proprietà degli spagnoli derubati.

Le donne sono state dunque accusate di due furti, come confermato anche durante il rito direttissimo, tenutosi ieri mattina a Piazzale Clodio. L’udienza si è conclusa con la richiesta dei termini a difesa delle indagate. Che ora si trovano una in carcere e l’altra ai domiciliari, in attesa di essere processate.

‘Madame Furto’ era già stata arrestata lo scorso 1 agosto, dopo un altro borseggio alla stazione metro Termini. A fermarla sempre dai Carabinieri della Stazione Roma Vittorio Veneto, succeduti ai colleghi del Nucleo Radiomobile. Che a febbraio l’avevano sorpresa, all’interno della stazione Repubblica, che borseggiava una turista insieme a tre giovanissime “allieve”. Sottoposta ad accertamenti dattiloscopici, la donna risultò destinataria di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, dove doveva scontare 17 anni e 6 mesi per i furti messi a segno. Pena che la donna era riuscita sempre a sostituire con pene alternative, concesse dal Tribunale di Sorveglianza, a causa delle sue molteplici gravidanze e per i numerosi figli piccoli, anche minori di 3 anni.

INTANTO LA REGIONE LAZIO HA APPROVATO…

Roma e dintorni

“Donne in sanità motore di crescita”, progetto Confimea per valorizzarle nel mondo

Pubblicato

il

“Donne in sanità motore di crescita”, progetto Confimea per valorizzarle nel mondo

E’ in programma domani, giovedì 29 maggio, all’Hotel Roma Aurelia Appia Antica, il 1° Business Forum ‘Dal Mediterraneo al golfo del Bengala un ponte di opportunità’, con relatori di eccellenza che affronteranno le tematiche sanitarie dal punto di vista imprenditoriale. Lo annuncia Mariastella Giorlandino, presidente di Confimea Sanità Lazio. In particolare, verrà presentato il progetto di integrazione che Confimea Sanità Lazio, insieme a Confimea Imprese e Confimea Mediterraneo, intende realizzare “per dare un futuro a donne che hanno tanto da offrire e che possono contribuire a rafforzare il nostro sistema sanitario e di welfare”.

Verranno affrontati i temi che definiranno i vari obiettivi, tra cui la realizzazione di una scuola di formazione, informa Confimea. In Paesi come il Bangladesh, infatti, ci sono donne altamente qualificate, con anni di esperienza, una forte motivazione e soprattutto un desiderio di riscatto personale e professionale. Confimea lavora per formare queste donne nei loro Paesi d’origine con corsi di lingua italiana, cultura civica, perfezionamento medico-scientifico, e, con la collaborazione delle aziende sanitarie italiane, per accoglierle qui in Italia in modo legale, dignitoso, professionale, per fare una integrazione vera. “E’ un progetto che parla di economia, di umanità e proficua sinergia”, sottolineano i promotori. Nella convinzione che “ogni donna che forma, assiste, cura è un ponte tra culture, è un motore di crescita, è una risorsa preziosa per il Paese che la accoglie, per creare un modello etico, appropriato, efficiente e sostenibile”.

Tra i partecipanti all’evento Antonio Alessandro, Md. RokebulHaque, Roberto Nardella, Mariastella Giorlandino, Luigi Giulio De Mitri Pugno, Carlo Amendola e Andrea di Gregorio. I relatori saranno Marco Scurria, Daniele Rinaldi, Giorgio Asquini, Marco Bourelly e Md. Al-Alamin. Modera gli interventi Elena Presti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Roma e dintorni

800 anni del Cantico delle creature, Edoardo Torricella lo recita a Roma

Pubblicato

il

800 anni del Cantico delle creature, Edoardo Torricella lo recita a Roma

Domani 29 maggio, alle 18 presso la Sala Cinema del Municipio VI di Roma (via Fernando Conti), l’attore Edoardo Torricella reciterà il Cantico delle creature – conosciuto anche come ‘Cantico di Frate Sole‘ – che compie quest’anno 800 anni. Un evento culturale insolito e straordinario che verrà presentato nella periferia di Roma, dove il regista e attore 90enne darà voce all’inno di San Francesco D’Assisi. Ha lavorato con Roberto Rossellini, Marco Bellocchio e Federico Fellini. Dal 1968 al 2018 ha fondato e diretto la compagnia teatrale ‘Il Gruppo’. Attore e anche regista, Torricella si appresta a festeggiare i 90 anni. A soli 19 anni l’attore nato a Milano, che tra le varie interpretazioni vanta anche il San Paolo negli ‘Atti degli Apostoli’ di Rossellini’, nel 1954 decide di astenersi dal mangiare carne e pesce, manifestando così la vicinanza agli animali.

Il Cantico di Francesco, “straordinario profeta anticipatore, che culturalmente proclama il grande vantaggio dell’ecologia integrale, risuonerà ancora una volta nella periferia di Roma, rivelando a tutti il suo immenso stupore per la Bellezza del Creato in una nuova/antica Cultura Fraterna libera dalle logiche del Potere, politico, commerciale ed economico. Un rivoluzionario inno alla vita, di vera riconciliazione, e d’amore compassionevole verso gli altri animali, in un mondo violentato ormai da troppo tempo”, sottolineano gli organizzatori dell’evento che è libero e gratuito.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025