Ultime Notizie Roma
ROMA Il Comune cambia idea sull’Autostazione Tibus: i dettagli

ROMA Il Comune cambia idea sull’Autostazione Tibus: i dettagli.
ROMA Il Comune cambia idea sull’Autostazione Tibus. I ripetuti appelli – e polemiche – dei pendolari, delle opposizioni romane e nazionali e dei rappresentanti dell’Abruzzo hanno dunque sortito il loro effetto: l’autostazione non sarà più trasferita da Tiburtina ad Anagnina, come annunciato alcune settimane fa. I bus saranno però spostati dal piazzale Ovest a quello Est, mentre nel nodo sulla Tuscolana confluiranno solo 5 linee su 18 in base ai flussi.
Lo ha annunciato l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Linda Meleo, mentre in Assemblea si discuteva una mozione del capogruppo di Fratelli d’Italia, Andrea De Priamo, per fermare il ‘trasloco’. Canta vittoria dunque il partito della Meloni, mentre i grillini, con il consigliere Stefàno, ammettono gli errori di comunicazione. Ad assistere alla scena anche gli amministratori locali abruzzesi: il sindaco de L’Aquila, Pierluigi Biondi, rappresentanti del Comune di Teramo e parlamentari eletti in Abruzzo, tra i quali la ex presidente della Provincia de L’Aquila, già deputata e ora senatrice Stefania Pezzopane.
“Vorrei fare chiarezza e rassicurare gli amici abruzzesi: – ha detto Meleo – nessuno vuole eliminare l’autostazione dal nodo Tiburtina, ma in presenza di un clima di illegittimità e illegalità rispetto all’attuale gestore stimo prevedendo un’alternativa“. L’assessore ha spiegato che “stiamo lavorando con Rfi per spostare l’autostazione nel piazzale Est (attualmente è in quello Ovest, ndr) anche perchè nell’assetto di lungo periodo quell’area va comunque eliminata perchè nell’attuale piano di assetto della stazione Tiburtina è previsto che largo Mazzoni, che oggi ospita l’autostazione, diventi qualcosa di diverso. Presto o tardi dunque va liberato, ma l’alternativa è il ricollocamento nel piazzale Est“.
Quanto ad Anagnina, che una delibera di giunta aveva dichiarato sede dello spostamento, Meleo ha spiegato che “ci saranno 5 stalli rispetto ai 18 di largo Mazzoni, perchè per razionalizzare i flussi delle persone che vengono da fuori città stiamo creando tutta una serie di nodi di scambio e Anagnina è uno di questi. Ripeto, sono 5 stalli su 18, sarebbe impossibile anche materialmente spostare un’intera autostazione in quel luogo. Anagnina è solo uno dei nuovi nodi previsti dal Pums. Nessuno vuole danneggiare i pendolari che arrivano a Roma tutti i giorni, la gran parte delle linee sarà spostata nel piazzale Est mentre riorganizzeremo i flussi che arrivano in città a secondo la provenienza“.
De Priamo ha dunque visto la propria mozione prima modificata e poi approvata all’unanimità con 32 voti favorevoli. “Ben vengano i bandi e il ripristino della legalità, – ha detto il capogruppo di FDI in Aula – ma lo spostamento del terminal bus da Tiburtina ad Anagnina porterebbe disagi molto evidenti non solo per l’Abruzzo, oggi qui in Aula ampiamente rappresentato, ma anche per i romani. Quello di Anagnina è un terminal in grande sofferenza e il nostro parere è fortemente negativo, ma siamo convinti che possa prevalere la ragionevolezza e siamo apertissimi a modifiche della mozione insieme alla maggioranza mantenendo sempre il principio di rivedere questa decisione e mantenere a Tiburtina un terminal di riferimento per molte aree del Centro Italia e non solo. Vogliamo che questa mozione diventi un atto unitario e facciamo per questo un appello a tutte le forze politiche“.
Appello che la maggioranza, per bocca del presidente della commissione Mobilità di Roma Capitale, Enrico Stefano (M5S), ha fatto proprio: “Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto insieme, spiace magari che non siamo riusciti anche noi a comunicare meglio negli scorsi giorni su questo tema- il mea culpa dei pentastellati- ma sapete che è molto spinoso perchè ci trasciniamo nell’attuale area delle proroghe che poi sono state interrotte, e quindi gestirla e spiegarla non è mai semplice ed immediato. Comunque noi abbiamo sempre mantenuto un comportamento corretto, ma avremmo forse dovuto comunicarlo meglio“.
A prendere la parola in Assemblea anche il sindaco de L’Aquila Biondi: “Parlo a nome di tutti coloro che hanno accolto con preoccupazione le notizie forse non riportate correttamente, e ringrazio l’assessore Meleo per le precisazioni. L’Abruzzo e L’Aquila hanno un legame storico con Roma, un rapporto ideale e spirituale tra le due citta’ del Giubileo e una fraterna collaborazione negli anni, soprattutto all’indomani del sisma del 2009 con migliaia di volontari arrivati da Roma e dal Lazio nelle nostre tendopoli, insieme a centinaia di rappresentanti delle istituzioni. Un rapporto continuato con la decisione della Giunta regionale dell’Abruzzo di accogliere parte dei rifiuti di Roma in un impianto di proprietà pubblica, ma un legame anche sociale, occupazionale ed economico, con ogni giorno centinaia e centinaia di pendolari che vanno da una parte all’altra: la societa’ del trasporto pubblico abruzzese stima che si tratti di 800mila persone all’anno“.
“Il trasferimento – ha proseguito il primo cittadino abruzzese – in una zona che allungherebbe di un’ora i tempi di spostamento sarebbe molto compromettente per il tessuto economico, produttivo e anche della ricerca. Per questo accolgo con soddisfazione lo spostamento dal piazzale Est al piazzale Ovest, e’ importante non interrompere il grande flusso di lavoratori e studenti tra i due territori“.
Ultime Notizie Roma
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.
Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!
Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava
Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.
Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.
L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.
Visualizza questo post su Instagram
Ultime Notizie Roma
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi
Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati né delle risorse per affrontare la minaccia. È in questo quadro che nasce SitoWebSicuro.com, la prima soluzione di hosting che integra nativamente sicurezza informatica, conformità normativa e performance elevate.
Hosting e sicurezza: un’unica soluzione, semplice e immediata
A differenza dei servizi tradizionali, per i quali la sicurezza è opzionale, SitoWebSicuro.com propone un servizio “tutto incluso” con firewall, crittografia, aggiornamenti automatici e strumenti di monitoraggio già attivi al primo utilizzo. Il sistema è anche pensato per utenti senza competenze tecniche, quindi si propone come un ambiente sicuro e performante fin dal primo approccio.
Ideale per chi ha poco tempo o risorse interne
Molte PMI non dispongono di team IT dedicati o budget per soluzioni di fascia enterprise. SitoWebSicuro.com riduce le barriere all’accesso alla cybersicurezza con un approccio chiavi in mano, ideato per semplificare la gestione, aumentando nel contempo la velocità e l’affidabilità del sito web.
Tool gratuiti per analizzare e migliorare ogni sito
La piattaforma include strumenti immediati per esaminare certificati SSL, protocolli crittografici, vulnerabilità, conformità al GDPR, accessibilità (dal 28 giugno 2025) e direttiva NIS2. Inoltre dispone di un potente scanner WordPress, il quale consente di identificare rischi con un clic.
Supporto, formazione e consulenza su misura
A supporto degli utenti, il sito offre un blog ricco di guide pratiche, consigli e approfondimenti, oltre a un servizio di consulenza tecnica e legale personalizzata.
Prezzi competitivi e agevolazioni per il terzo settore
Il costo del servizio è inferiore a quello di una piattaforma streaming. Sono previste convenzioni con associazioni di categoria e imprese, oltre a una migrazione gratuita per enti no profit, per un accesso sicuro senza costi aggiuntivi.
Una risposta concreta a un’esigenza reale
SitoWebSicuro.com rappresenta una risposta efficace, completa e alla portata di tutti, per garantire alle PMI protezione digitale senza ostacoli tecnici o barriere economiche.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca2 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro