Ultime Notizie Roma
ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor

ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor: gli eventi in programma.
ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor. Uno degli eventi storici più crudeli del Novecento, ma anche più sepolti nel dimenticatoio. Un dramma di proporzioni spaventose, con circa dieci milioni di vittime innocenti stimate fra la popolazione ucraina tra il 1932 e il 1933. Uno ‘sterminio per fame’ – questo il significato letterale del termine – voluto da Stalin per piegare al proprio volere i contadini. Ai quali fu confiscato tutto il grano prodotto e tutti i generi alimentari, animali compresi. Così, un disegno politico agghiacciante uccide con una delle morti più dolorose, quella per fame, uomini, donne e soprattutto bambini.
Grazie alle testimonianze e le immagini storiche, si può rivivere il dolore e la sofferenza, le immense fosse comuni, i corpi scheletrici, le strade di città e paesi lastricate di morti consumati in maniera disumana dall’inedia. “L’Holodomor – afferma l’ambasciatore d’Ucraina in Italia, Yevhen Perelygin – non può essere una pagina di storia dimenticata, occorre toglierla dall’oblìo per indicare all’alternarsi delle generazioni quella lezione di storia che serve a formare la coscienza dei popoli, al fine di riconoscere il male, difendere la pace, rafforzare la solidarietà internazionale e difendere la giustizia e la libertà“. E’ proprio il console a presentare l’evento, organizzato dall’ambasciata, in programma a Roma.
Si parte oggi, alle 20.30, al Cinema Farnese, dove sarà proiettato in anteprima nazionale il Film “Raccolto amaro” di George Mendeluk. La pellicola racconta la storia di un giovane artista di nome Yuri (Max Irons) e della sua lotta in una Russia dove Stalin e i comunisti spadroneggiano al Cremlino. Yuri prova ogni giorno a resistere alla carestia, al carcere, alle torture, oltre che a salvare l’amata Natalka (Samantha Barks) dall’Holodomor. A interpretare la storia un cast stellare, tra cui Barry Pepper, Tamer Hassan e Terence Stamp.
Roma e dintorni
Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.
Roma e dintorni
Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.
-
Cronaca7 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video7 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta