Roma e dintorni
ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor

ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor: gli eventi in programma.
ROMA Italia e Ucraina celebrano gli 85 anni di Holodomor. Uno degli eventi storici più crudeli del Novecento, ma anche più sepolti nel dimenticatoio. Un dramma di proporzioni spaventose, con circa dieci milioni di vittime innocenti stimate fra la popolazione ucraina tra il 1932 e il 1933. Uno ‘sterminio per fame’ – questo il significato letterale del termine – voluto da Stalin per piegare al proprio volere i contadini. Ai quali fu confiscato tutto il grano prodotto e tutti i generi alimentari, animali compresi. Così, un disegno politico agghiacciante uccide con una delle morti più dolorose, quella per fame, uomini, donne e soprattutto bambini.
Grazie alle testimonianze e le immagini storiche, si può rivivere il dolore e la sofferenza, le immense fosse comuni, i corpi scheletrici, le strade di città e paesi lastricate di morti consumati in maniera disumana dall’inedia. “L’Holodomor – afferma l’ambasciatore d’Ucraina in Italia, Yevhen Perelygin – non può essere una pagina di storia dimenticata, occorre toglierla dall’oblìo per indicare all’alternarsi delle generazioni quella lezione di storia che serve a formare la coscienza dei popoli, al fine di riconoscere il male, difendere la pace, rafforzare la solidarietà internazionale e difendere la giustizia e la libertà“. E’ proprio il console a presentare l’evento, organizzato dall’ambasciata, in programma a Roma.
Si parte oggi, alle 20.30, al Cinema Farnese, dove sarà proiettato in anteprima nazionale il Film “Raccolto amaro” di George Mendeluk. La pellicola racconta la storia di un giovane artista di nome Yuri (Max Irons) e della sua lotta in una Russia dove Stalin e i comunisti spadroneggiano al Cremlino. Yuri prova ogni giorno a resistere alla carestia, al carcere, alle torture, oltre che a salvare l’amata Natalka (Samantha Barks) dall’Holodomor. A interpretare la storia un cast stellare, tra cui Barry Pepper, Tamer Hassan e Terence Stamp.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
Roma e dintorni
Serpente a Roma: rettile nascosto in un garage condominiale. Esperto: «Non catturatelo»

Momenti di Apprensione al Tuscolano
Momenti di apprensione ieri sera in un garage condominiale al Tuscolano: un rettile si era intrufolato all’interno di una cassetta antincendio. Inutili i tentativi della polizia locale allertata dai condomini spaventati per la presenza dell’ofide. «Si è trattato di un biacco – spiega Andrea Lunerti chiamato a catturare il serpente – e con ogni probabilità alla ricerca di prede naturali».
Altri Ritrovamenti
Trovati due serpenti in un’azienda agricola fuori Roma, catturati e uccisi dai cani. La proprietaria: «Volevo salvarli, non ho fatto in tempo».
I Fatti
L’allarme è scattato ieri sera poco dopo le 22 in via Raimondo Scintu nel quadrante est della città. «Ci siamo resi conto – sottolinea l’etologo – che il biacco aveva percorso la rampa di ingresso circondata dal cemento e si è poi ritrovato incastrato nel locale senza riuscire più a trovare una via di fuga». La chiamata dell’amministratore alla centrale della polizia e la successiva identificazione del rettile.
«Non è velenoso, ma è comprensibile lo spavento quando si incontra un serpente. Non dobbiamo avere paura di entrare in garage, ma essere prudenti», raccomanda Lunerti. «La stagione è caldissima e lo sarà nei prossimi mesi. C’è un intenso movimento degli animali in cerca di cibo e pronti a riprodursi. In queste situazioni – consiglia l’esperto – bisogna contattare il numero d’emergenza e non tentare mai di uccidere un serpente. Mettere in sicurezza l’ambiente e attendere l’arrivo del personale esperto».
Liberazione del Rettile
Il biacco è stato liberato stamani presso il Rifugio del Lupo, a Morlupo.
Fonte
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello